Anniversario di Plinio Corrêa de Oliveira

Anniversario di Plinio Corrêa de Oliveira
testata_newsletter

Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Ottobre 2014 - 1

 

Roma, 3 Ottobre 2014

 

 

        Gentile ,   

     

plinio1   “Ho la coscienza del dovere compiuto, per il fatto di avere fondato la mia cara e gloriosa TFP”.

   Ecco quanto scriveva nel suo Testamento spirituale Plinio Corrêa de Oliveira. E aggiungeva:

    “Non trovo parole per ringraziare la Madonna del favore di aver vissuto dai primi giorni, e di morire, come spero, nella Santa Chiesa, alla quale ho dedicato, dedico e spero di dedicare fino al mio ultimo anelito, assolutamente tutto il mio amore”. 

   Nel 19° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 3 ottobre 1995 a San Paolo del Brasile, presentiamo ai nostri cari lettori la figura di questo grande pensatore e leader cattolico, di questo “Crociato del XX secolo”, come è stato chiamato dai suoi biografi. Una figura che si ingigantisce col passare del tempo, costituendo sempre di più un saldo punto di riferimento in mezzo al caos di questa post-modernità.

     Un caos che sembra essersi insinuato perfino nella stessa Chiesa, con il desolante spettacolo di alti prelati che polemizzano, anche aspramente, su punti del Magistero morale che, invece, dovrebbero essere fermi. 

         In questo link potete trovare un filmato (33 min) sulla vita ed opera di Plinio Corrêa de Oliveira: 

 

   http://gloria.tv/media/jAffx9iY7Dp 

 

   Per una biografia sintetica, cliccate: 

 

   http://www.atfp.it/2005/76-ottobre-2008.html 

 

   La Santa Messa nel trigesimo giorno di Plinio Corrêa de Oliveira fu celebrata a Roma da S.Em. il Cardinale Alfons Maria Stickler, nella chiesa di Santo Spirito in Sassia. Alla celebrazione eucaristica seguì un affollato convegno tenutosi nella Sala del Pinturricchio del Hotel Columbus e presieduto dallo stesso porporato. Ecco un video con alcune scene di quell'occasione:

 

http://www.youtube.com/watch?v=PB56B9YxhyQ&feature=player_embedded

 

         Per eventuali richieste di libri o di testi, o anche di fotografie, inviateci un messaggio all’indirizzo sotto indicato. 

 

   Non ci resta che chiedere a Plinio Corrêa de Oliveira che interceda presso Maria Santissima, che egli ha tanto amato e servito sulla terra, affinché avvenga quanto prima il trionfo del Cuore Immacolato di Maria al quale egli ha dedicato la sua intera vita, dissipando le tenebre del caos odierno e restabilendo il primato della Verità.     

 

                Cordialmente

        

 

firma loredopicc                                                                                                                            Julio Loredo 

 

 

Testamento spirituale
di Plinio Corrêa de Oliveira
 

 

 {share:facebook}   {share:twitter}

 

      Nel nome della Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo e della Beata Vergine Maria, mia Madre e Signora. Amen.

   Io, Plinio Corrêa de Oliveira, dichiaro che ho vissuto e spero di morire nella Santa Fede Cattolica Apostolica e Romana, alla quale aderisco con tutto il mio cuore. Non trovo parole per ringraziare la Madonna del favore di aver vissuto dai primi giorni, e di morire, come spero, nella Santa Chiesa, alla quale ho dedicato, dedico e spero di dedicare fino al mio ultimo anelito, assolutamente tutto il mio amore. In modo tale che le persone, istituzioni e dottrine che ho amato durante la vita, e che attualmente amo, le amo perché erano o sono secondo la Santa Chiesa, e nella misura che erano o sono secondo la Santa Chiesa. Allo stesso modo, mai ho combattuto istituzioni, persone o dottrine se non perché erano opposte alla Santa Chiesa e nella misura in cui lo erano.


   Ringrazio ugualmente la Madonna — senza trovare le parole sufficienti per farlo — per la grazia di aver letto e diffuso il Trattato della Vera Devozione alla Santissima Vergine di San Luigi Maria Grignion di Montfort, e di essermi consacrato a Lei come schiavo perpetuo. La Madonna è stata sempre la luce dei miei giorni, e spero che Ella nella sua clemenza sia la mia luce e il mio ausilio fino alla fine della mia esistenza.


   Ringrazio ancora la Madonna — e con quanta commozione — di avermi fatto nascere da Donna Lucilia, che venerai e amai tanto quanto mi fu possibile. E dopo la sua morte non ci fu un giorno che non la ricordassi con indicibile tenerezza. Anche alla sua anima chiedo che mi assista fino alla fine con la sua bontà ineffabile e spero di ritrovarla in Paradiso, alla corte luminosa delle anime che più hanno amato la Madonna.


   Ho la coscienza del dovere compiuto, per il fatto di avere fondato la mia cara e gloriosa TFP. Bacio in spirito il suo stendardo. Tali sono i vincoli che mi legano ad ognuno dei soci e cooperatori della TFP brasiliana, nonché delle altre TFP, che non potrei ricordare qui nessuno in particolare per espremergli il mio affetto.


   Dopo la morte, spero di pregare presso la Madonna per tutti, aiutandoli in modo più efficace che nella vita terrena. Perdono di tutto cuore coloro che mi hanno dato motivi di cruccio. Formulo voti perché la mia morte sia per tutti motivo di grandi grazie. In questa eventualità non ho direttive da dare, perché meglio di me lo potrà fare Nostra Signora. Comunque, a tutti e ad ognuno chiedo di cuore e in ginocchio di esserLe oltremodo devoti durante tutta la loro vita.

 

San Paolo, 10 gennaio 1978
Plinio Corrêa de Oliveira

 

 

 

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà
Viale Liegi 44, 00198 Roma.
Direttore responsabile: Julio Loredo
Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a
info@atfp.it oppure chiamate allo 06-8417603