Newsletter dicembre 2014 - 1

Newsletter dicembre 2014 - 1
testata_newsletter

Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Dicembre 2014 — 1

  

{share:facebook}   {share:twitter}

 

SalvagentePiombo

 

Nuovo lancio editoriale

 

Teologia della liberazione
Un salvagente di piombo per i poveri

 

di Julio Loredo

 

 

             Gentile ,    

         

      Ripetutamente censurata da Papa Giovanni Paolo II. Solennemente condannata nel 1984 dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, a firma del cardinale Joseph Ratzinger, oggi la Teologia della liberazione è invece “sdoganata” nel medesimo Vaticano.

         Si parla di “un nuovo inizio”, nel quale viene ripescato perfino il vecchio marxismo, presentato come fondamento di una “nuova coscienza sociale”, perfino in alte sfere ecclesiastiche.

         Cos’è la Teologia della liberazione? Perché la stanno “sdoganando”?

      “La teologia della liberazione è inserimento nel processo politico rivoluzionario”, dichiara Gustavo Gutiérrez, capofila della corrente.

         “Ciò che vogliamo è marxismo nella teologia”, spiega Leonardo Boff.

         Come siamo arrivati a questo? Si tratta di un fenomeno sorto negli anni Sessanta, sulla scia del Concilio Vaticano II? Oppure vanta radici molto più profonde? Durerà ancora a lungo?

         Ecco alcune delle domande affrontate dal nuovo libro di Julio Loredo «Teologia della liberazione. Salvagente di piombo per i poveri» (Edizioni Cantagalli, Siena, 2014, 474 pp., Euro 19,00).

        — Dal cattolicesimo liberale alla Teologia della liberazione passando dal Modernismo: storia di un’eresia;

       — Dal cattolicesimo sociale al cattocomunismo passando dal cattolicesimo democratico: storia di una deriva;

      — “Comunismo e Regno di Dio sono la stessa cosa”: il nucleo dottrinale della Teologia della liberazione;

      — “Dobbiamo cancellare il cristianesimo costantiniano”: l’ecclesiologia della Teologia della liberazione;

      — Verso la “liberazione del cosmo”: gli ultimi orizzonti della Teologia della liberazione. 

         Per eventuali richieste di uno o più esemplari: chiamate lo 06-8417603; oppure inviate una mail a info@atfp.it; oppure tramite il menu “Richiesta materiale” nel sito www.atfp.it con possibilità di pagamento online. Prezzo di copertina: Euro 19,00.

            Cordiali saluti

                                                                                                                           

 

 
 

 

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it