![]() |
Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Marzo 2015 — 1 |
{share:facebook} {share:twitter}
Lituania: venticinque anni di una campagna storicaGentile , Forse non è appena un caso che, nel 25° anniversario dell’indipendenza della Lituania dall’Unione Sovietica, il Paese baltico sia di nuovo sotto crescente pressione del suo potente vicino, al punto di aver dovuto ripristinare il servizio di leva e convocare i riservisti. Il fatto è particolarmente pieno di significato, essendo la Lituania un paese massicciamente cattolico.
Un po’ di storia
Con la caduta del muro di Berlino, nel dicembre 1989, cominciano a soffiare sempre più impetuosi i venti dell’indipendenza in molti paesi dell’impero sovietico, particolarmente nelle nazioni baltiche. Tre mesi dopo, vince le elezioni politiche in Lituania la coalizione di centro-destra Lietuvos Persitvarkymo Sąjūdis (Movimento Lituano per la Riforma), portando alla presidenza Vytautas Landsbergis. L’11 marzo, il Parlamento proclama l’indipendenza del Paese, che così si stacca dall’Unione Sovietica. Pochi giorni dopo, il Cremlino condanna severamente questa mossa e, in palese contraddizione con la retorica gorbacioviana, ordina all’Armata Rossa di occupare gli edifici pubblici in Lituania, imponendo inoltre un blocco economico totale, che comprendeva il taglio dei rifornimenti di gas e di petrolio. Il governo lituano si rivolge allora all’Occidente in cerca di riconoscimento diplomatico e di aiuto economico. Niente! Uno dopo l’altro i Paesi si rifiutano. Pur di non infastidire Gorbaciov, voltano le spalle alla povera Lituania, abbandonandola al suo destino. La Primo ministro, Kazimiera Prunskiene, viene perfino trattata male dal presidente Bush senior durante la sua visita a Washington.
|
|
P.S. Siamo in Quaresima. La Pasqua si avvicina. Per vivere questo “momento forte” in unione con Nostro Signore Gesù Cristo e con la Sua Madre Santissima, vi proponiamo la bellissima «Via Crucis» scritta dal prof. Plinio Corrêa de Oliveira, sia in versione cartacea, sia in versione CD. Per ordinarla, inviate una mail a info@atfp.it oppure tramite il nostro sito http://www.atfp.it/?Itemid=158 con possibilità di pagamento online.
|
© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it |