![]() |
Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Settembre 2015 — 2 |
{share:facebook} {share:twitter}
Ci possiamo fidare dei fratelli Castro?I cubani dicono NOGentile ,
In mezzo all’entusiasmo, più nei media che nell’opinione pubblica, un fatto avrebbe dovuto suscitare qualche perplessità: l’assenza di rappresentanti dell’esilio e degli ambienti dissidenti. Le autorità USA hanno, infatti, proibito la partecipazione a qualsiasi cubano avesse dimostrato in passato una posizione contraria alla dittatura comunista. In nome del disgelo, hanno sacrificato proprio quei cubani che, per mezzo secolo, si erano dimostrati i più fedeli alleati. La riapertura dell’ambasciata è il più recente atto di un processo diplomatico iniziato quasi due anni fa e culminato lo scorso 17 dicembre con l’annuncio del ristabilimento dei rapporti tra i due Paesi, interrotti dal 1960. La riconciliazione è avvenuta, secondo quanto si è fatto sapere, per intermedio di Papa Francesco. Quello stesso giorno, una nave della Guardia Costiera cubana affondava un barcone con 32 persone a bordo, tra cui donne e bambini, che fuggivano dalla dittatura castrista. Il fatto è molto simbolico: mentre gli Stati Uniti hanno concesso a Cuba tutto quanto essa chiedeva per compiere il gesto amichevole, da parte comunista non è stata fatta nessuna promessa di liberalizzazione. Le notizie che giungono dall’isola parlano ancora di repressione e di incarceramenti per motivi ideologici. Due giorni prima dell’atto all’ambasciata americana, la Polizia ha soppresso con la forza una manifestazione delle Dame in Bianco che chiedevano la libertà per i prigionieri politici. Cosa sta veramente succedendo a Cuba? Lo abbiamo chiesto a due autorevoli rappresentanti dell’esilio cubano: l’ambasciatore Armando Valladares, e lo scrittore Carlos Carralero. Le loro dichiarazioni vi stupiranno. Per l'intervista a Carlos Carralero, cliccate: http://www.atfp.it/rivista-tfp/2015/237-ottobre-2015/1103-intervista-a-carlos-carralero.html Per l'articolo di Armando Valladares, cliccate: http://www.atfp.it/rivista-tfp/2015/237-ottobre-2015/1104-il-pastore-che-da-la-vita-per-il-lupo.html
Con i miei più cordiali saluti
|
|
|
|
© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it |