Una Rivoluzione pastorale

Una Rivoluzione pastorale
testata_newsletter

Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Luglio 2016 — 1

 

{share:facebook}   {share:twitter}

 

Una Rivoluzione pastorale
che rischia di scardinare la famiglia
        

        

           Gentile ,  

     

      Molti conoscono lo schema storico che, basato sui documenti pontifici e sull’osservazione della realtà, propone il prof. Plinio Corrêa de Oliveira nel suo capolavoro «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione».

      In sintesi:

      - una prima Rivoluzione, il protestantesimo, tendente a distruggere l’ordine ecclesiastico;

      - una seconda Rivoluzione, quella francese, tendente a distruggere l’ordine politico;

      - una terza Rivoluzione, il comunismo, tendente a distruggere l’ordine sociale ed economico.

      Dal 1968 si parla di una quarta Rivoluzione, chiamata genericamente “culturale”, tendente a demolire ogni struttura morale e psicologica. Parte essenziale di questa Rivoluzione è la distruzione della famiglia, istituzione di ordine naturale poi elevata da Nostro Signore Gesù Cristo alla categoria di sacramento.

      È preciso dovere morale di ogni cattolico, in realtà di ogni persona di buona volontà, reagire contro l'ondata demolitrice, proteggendo la famiglia, fondamento di ogni ordine psicologico e sociale.

      È, dunque, con fondata inquietudine che gli occhi del mondo erano puntati verso i due Sinodi Episcopali sulla famiglia, tenutisi in Vaticano nel 2014 e nel 2015. Dal loro esito sarebbe dipesa la linea pastorale che la Chiesa avrebbe adottato in una materia così delicata.

      Duole dirlo, invece di un’esaltazione della sacralità dell’istituzione famigliare, accompagnata da una chiara linea pastorale in sua difesa, come auspicato da tanti prelati, ne è risultata una confusione come forse non si era mai vista nella storia recente della Chiesa.

      Anziché ammaestrati e guidati da mano ferma, i fedeli si sono ritrovati nel caotico frullatore di tale confusione, nella quale rischiano di saltare persino quei “valori non negoziabili” così cari a Benedetto XVI.

      L’autorevolissima “Civiltà Cattolica” parla addirittura di una vera e propria Rivoluzione pastorale.

      Questa Rivoluzione, però, è furba. Non contesta apertamente il Magistero tradizionale della Chiesa ma lancia una serie di parole magiche o talismaniche che, manipolate dalla propaganda, cercano di produrre nei fedeli un trasbordo ideologico inavvertito. Cioè, vogliono cambiare la loro loro mentalità senza che essi se ne accorgano. Un vero e proprio lavaggio del cervello.

      Cosa sono le parole talismaniche? Come operano questo trasbordo ideologico inavvertito? Come può il fedele proteggersi contro di esse?

      A questo importantissimo tema, Tradizione Famiglia Proprietà ha dedicato un recente libretto, scritto dallo specialista Guido Vignelli: «Una Rivoluzione pastorale. Sei parole talismaniche nel dibattito sinodale sulla famiglia» (TFP, Roma 2016).

      Richieda oggi stesso la sua copia cliccando

www.tfpitalia.it/libro-una-rivoluzione-pastorale/

      Vuole vederci chiaro sul dibattito intorno famiglia scaturito dai due recenti Sinodi Episcopali? Vuole proteggersi contro l’influsso deleterio delle “parole talismaniche”? Richieda oggi stesso la sua copia del libretto, lo diffonda tra gli amici e conoscenti. Clicchi:

www.tfpitalia.it/libro-una-rivoluzione-pastorale/

               

 

firma loredopicc                                                                                                                            Julio Loredo 

 

         

 

 

 

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it