![]() |
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Marzo 2017 — 1 |
{share:facebook} {share:twitter}
Il pio esercizio della Via Crucis
Gentile , Il pio esercizio della Via Crucis ha come scopo di rinnovare il ricordo dei dolori che Gesù patì nel tragitto dal pretorio di Pilato, il luogo della condanna a morte, fino al monte Calvario, dove offrì la Sua vita sulla croce per la nostra salvezza e ci aprì le porte del paradiso con la Sua gloriosa Resurrezione. La Via Crucis è anche un mezzo per stare vicino a Maria che ha sofferto pure Lei nel suo Cuore Immacolato la passione e la morte del suo Divino Figlio. La croce del Redentore e il dolore della Corredentrice hanno sconfitto il serpente e distrutto la morte. All’esercizio della Via Crucis è connessa un’indulgenza plenaria. Per l’acquisto dell’indulgenza valgono queste norme *: 1. Il pio esercizio deve essere compiuto dinanzi alle stazioni della Via Crucis legittimamente erette, vale a dire quattordici croci, alle quali si sogliono aggiungere altrettanti quadri o immagini. 2. Secondo la più comune consuetudine, il pio esercizio consta di quattordici letture, alle quali si aggiungono alcune preghiere vocali. 3. Occorre spostarsi da una stazione all’altra. I fedeli che sono legittimamente impediti potranno acquistare la medesima indulgenza dedicando alla pia lettura e meditazione della Passione e Morte di nostro Signore Gesù Cristo un certo spazio di tempo. 4. Al pio esercizio della Via Crucis sono equiparati, anche per quanto riguarda l’indulgenza, gli altri esercizi, approvati dall’Autorità competente, nei quali si commemora la Passione e la Morte del Signore, sempre mantenendo la divisione in quattordici stazioni. * Dal «Manuale delle indulgenze», Libreria Editrice Vaticana, 1999
* * * * *
Per aiutarla a vivere più intensamente questa Quaresima, siamo lieti di proporle la bellissima meditazione scritta da Plinio Corrêa de Oliveira. La può leggere online nel seguente link: Se invece desidera ordinare il libretto, può farlo su questo link: http://www.atfp.it/richieste-materiale Oppure inviando una mail col suo indirizzo a info@atfp.it
Sperando di aver fatto cosa gradita, auguro a tutti i nostri amici e collaboratori una Santa Quaresima. Cordialmente
|
|
|
|
© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it |