![]() |
Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Ottobre 2011 - 2 |
Roma, 25 ottobre 2011
Gentile ,
Parte del mondo arabo si appresta ad affrontare, in alcuni casi per la prima volta, la prova delle urne. Lo spoglio dei voti in Tunisia si è appena concluso. A novembre si voterà in Egitto. Entro la fine dell'anno, le nuove autorità libiche dovranno presentare una road map verso elezioni libere.
Tutto ciò richiama i cattolici ai propri doveri. Ricordava il cardinale Giacomo Biffi, allora arcivescovo di Bologna, in riferimento all'avanzata islamica: "Compito nostro inderogabile è l'annuncio del Vangelo. (...) È molto importante che tutti i cattolici si rendano conto di questa loro indeclinabile responsabilità, che essi hanno nei confronti di tutti, musulmani compresi". Cordialmente
|
|
{share:facebook} {share:twitter}
Una primavera autunnale"La nuova Libia sarà ispirata alla legge islamica" "L'onda islamica conquista Tunisi" "La nuova Libia rinascerà sul Corano" "Verso un nuovo ordine nel mondo arabo: avanza l'islamismo" "Tunisia: il salafismo esce dall'ombra" Ecco alcuni titoli di giornale di questi ultimi giorni.
Il salafismo
L'islam alla riconquista di Spagna?
di Augusto de Izcue
"Cosa è successo a Murcia e a Játiva, città di eccelsa bellezza? "E a Jaén? "Cosa è successo a Córdoba, dove le scienze sedevano come su un trono e le arti fiorivano come in primavera, e la gloria tutto illuminava? "Cosa è successo a Sevilla, alle sue feconde riviere, rivestite di fiori profumati?"
In un video diffuso in Spagna nel 2009, il luogotenente di Bin Laden aveva esibito una mappa dell’antico Califfato di Cordoba, conclamando “i figli di El Andalus” a “riprendersi ciò che gli appartiene”.
(Tratto da «Radici Cristiane», aprile 2011)
{share:facebook} {share:twitter} |
|
© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà |