Notre Dame: una parabola che fa riflettere

Notre Dame: una parabola che fa riflettere
testata_newsletter

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — maggio 2019 — 1

{share:facebook}   {share:twitter}

Notre Dame:
una parabola che fa riflettere 

 

        Gentile ,

     

CampagnaNotreDame

Alcuni avvenimenti si stagliano nella storia come parabole. Hanno una valenza simbolica. Scuotono in profondità l’anima di un popolo, di una civiltà, di un’epoca. Si direbbe che toccano l’eternità, riverberando negli splendori del Padre Eterno. A volte hanno il carattere di un ammonimento divino, richiamando alla riflessione e alla conversione. La teologia li definisce “segni dei tempi”.

L’incendio della cattedrale di Notre Dame di Parigi appartiene chiaramente a questa categoria. Legga di più:

https://www.atfp.it/rivista-tfp/290-giugno-2019/1634-notre-dame-una-parabola-che-fa-riflettere

A proposito, la TFP francese è scesa in campo (foto) per chiedere la restaurazione identica della cattedrale di Notre Dame. Sono stati, infatti, presentati diversi progetti di restauro di stampo futuristico che, in realtà, deturperebbero gravemente questo monumento-simbolo della Cristianità. Lo stesso presidente Macron è di questa linea.

Ricordando la frase di Victor Hugo “Vi sono mode che fanno molto più male di una rivoluzione”, la TFP francese afferma: “L’unica soluzione degna di questo gioiello della Civiltà cristiana è la restaurazione identica”.

Anche tu puoi partecipare a questa iniziativa, firmando online la petizione:

https://petit.io/petition/federation-pro-europa-christiana/restaurez-notre-dame-a-l-identique?fbclid=IwAR2acaLvntyiCui9YH-_aOE8MVYC-EaYndGcFKcwKlPa1GsIcQl9R9CDjfE#.XMNxU9VsoLw.facebook

 

Cattedrale di una bellezza perfetta

Notre DamePlinio Corrêa de Oliveira era un grande ammiratore della cattedrale di Notre Dame di Parigi. Parafrasando il profeta Geremia, che si riferiva a Gerusalemme (Lam 2:15), egli la chiamava “cattedrale della bellezza perfetta, gioia e onore di tutta la terra”. Se oggi egli fosse vivo, avrebbe pianto la sua distruzione, come allora Geremia pianse la distruzione della Città Santa: “Ah! come sta solitaria la città un tempo ricca di popolo! È divenuta come una vedova, la grande fra le nazioni; un tempo signora tra le province è sottoposta a tributo” (Lam 1:1)

Ecco una riflessione del grande pensatore cattolico su Notre Dame, in occasione del suo viaggio a Parigi nel 1950:

https://www.atfp.it/rivista-tfp/290-giugno-2019/1635-cattedrale-di-una-bellezza-perfetta

 

 

Sinodo pan-amazzonico
una Rivoluzione in sordina

SinodoAmazzonico

Nel silenzio quasi totale dei mezzi di comunicazione italiani, si sta preparando un evento che potrà cambiare radicalmente la faccia della Chiesa: il Sinodo pan-amazzonico.

 “Il Sinodo sarà una rottura nella Chiesa, niente sarà come prima”, ha dichiarato mons. Franz-Josef Overbeck, vescovo di Essen, in Germania, noto per le sue posizioni pro-lgbt.

Perché non se ne parla?

Noi della TFP vorremmo fare uno sforzo per informare il nostro pubblico su questo Sinodo e le sue implicazioni per la Chiesa e per la società. Abbiamo quindi aperto un’apposita sezione sul nostro sito, dove troverete analisi e commenti da diversi punti di vista: teologico, pastorale, scientifico, politico, ecc.:

https://www.atfp.it/biblioteca/sinodo-pan-amazzonico 

 

 

Per un’Europa cristiana e forte 

Duomo

 

Si è conclusa la prima tappa della campagna della TFP italiana riguardo le prossime elezioni europee. Come abbiamo già informato, liniziativa si centrava sulla distribuzione di un messaggio indirizzato ai candidati europei, chiedendo loro di difendere la vita innocente, la famiglia naturale, le nostra radici cristiane, lidentità e le tradizioni dei nostri Paesi.

La carovana, con una trentina di volontari della TFP, ha toccato Milano, Verona, Brescia e Bergamo. Ecco alcune foto: 

 

https://photos.google.com/share/AF1QipO904QS7WrCPdpdWMnqS1TRBK2VGcdGA2COTtpNx1T7EN32bTnsxrUEgv83xI7GAA?key=SXNGaXJ5XzJDRF94N2dEZG1FMzhDV1ZBam5XRDNR

Anche tu puoi partecipare alliniziativa, firmando la petizione:

https://www.tfpitalia.it/petizione-parlamento-europeo/?fbclid=IwAR2oYoDsW4aYresqTRVXE2nKU4kkEGTpub1MbCdAUuDeGrK37xFpCB3cEhU

 

  

Campeggio estivo 

Campeggio1

Sono ancora aperte le iscrizioni per il campeggio estivo, destinato ai ragazzi dai 14 ai 21 anni, che si realizzerà nella Villa Notre Dame de la Clairière, a Creutzwald, Francia, dal 17 al 30 agosto p.v.

Per informazioni scrivete a: info@atfp.it, oppure chiamate al 348-3812471.

 

 

 

 

 

                                                                       

                    Augurandovi ogni bene, porgo cordiali saluti, 

firma loredopicc                                                                                                                                    Julio Loredo 

     

 P.S.: L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà è un ente non-profit, che vive esclusivamente delle offerte dei suoi amici e sostenitori. Tutti i suoi collaboratori sono volontari. Le donazioni all’Associazione comprendono l’abbonamento alla rivista Tradizione Famiglia Proprietà. Per donare alla TFP:  http://www.atfp.it/donazioni

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it