Una Quaresima molto particolare

Una Quaresima molto particolare
testata_newsletter

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — marzo 2020 — 1

{share:facebook}   {share:twitter}

Una Quaresima molto particolare
 

        Gentile ,

     

Europa

      Nemmeno durante la guerra si era vissuta una Quaresima come questa. Allora le bombe cadevano, ma le chiese erano aperte, offrendo ai fedeli un luogo di ristoro; le processioni si facevano, dando a Dio quel culto pubblico che Gli è dovuto; i Sacramenti si distribuivano, conferendo ai fedeli la grazia santificante necessaria per la loro salvezza.

      Oggi invece è tutto chiuso, molti pastori sono latitanti, per convinzione o per ordine superiore, i fedeli sono privati dei Sacramenti. E guai al sacerdote che voglia fare il pastore! Molto probabilmente si beccherà una denuncia. Siamo arrivati al fatto di Cerveteri (RM), dove la Polizia ha interrotto una Santa Messa. Un vero Venerdì Santo!

      L’immane crisi innescata dal coronavirus, però, ha aperto molti spiriti a considerazioni più profonde ed elevate. Offriamo ai nostri lettori due riflessioni in merito:

      Mons. Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste, analizza le implicazioni della presente crisi dal punto di vista della dottrina sociale della Chiesa:

https://www.atfp.it/novita/1725-riflessioni-su-un-emergenza-non-solo-sanitaria

      Julio Loredo, della TFP italiana, solleva alcune domande cruciali, per le quali ancora non abbiamo risposta:

https://www.atfp.it/novita/1722-le-grandi-lezioni-di-un-piccolo-essere

 

San Giuseppe martire della grandezza

Verona collage copia

      Oggi, 19 marzo, è la festa di San Giuseppe, padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo.

      Nel commentare la sua santità, si è solito porre l’accento sulla sua umiltà e sulla sua purezza, due caratteristiche indubbiamente essenziali.

      Plinio Corrêa de Oliveira si concentra, invece, su un altro aspetto, armonico e complementare riguardo ai due sopra citati: la grandezza del Patrono di Santa Romana Chiesa:

https://www.atfp.it/rivista-tfp/2006/260-marzo-2006/1434-san-giuseppe-martire-della-grandezza

 

   (Nella foto: San Giuseppe, Scuola Cuzqueña, Perù, sec. XVIII) 

 

Come poté il mondo odiare
Colui che fece tanto bene?

Pflock

      Come poté il mondo odiare Colui che fece tanto bene?

      Che cosa spiega lodio dei protestanti contro i cattolici nel secolo XVI? Dei giacobini durante la Rivoluzione francese? Dei comunisti nel secolo XX? Della sinistra LGBT nei giorni nostri?

     Insorgono contro i difetti, o gli errori, dei cattolici? Oppure insorgono contro Nostro Signore Gesù Cristo proprio perché Egli è buono?

      Un’opportuna quanto attuale meditazione di Plinio Corrêa de Oliveira sulla Passione di Cristo, letta dal maestro Claudio Capone:

 

https://www.youtube.com/watch?v=gYu4jmnTDHw&feature=youtu.be

 

 

 

Via Crucis

ViaCrucisPiccola

     Durante la Quaresima la Chiesa ci invita in modo speciale a meditare sulla passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristo.

     Per aiutarci a vivere degnamente questo periodo “forte”, ci permettiamo di proporre la bellissima “Via Crucis” scritta dal grande pensatore cattolico Plinio Corrêa de Oliveira.

      La potete ordinare sia nella versione libretto, sia nella versione libretto + CD, letta dal maestro Claudio Capone e accompagnata da bellissime musiche liturgiche.

      Per informazioni e richieste, scrivete a: info@atfp.it

      Oppure ordinate online qui:

https://www.atfp.it/richieste-materiale

 

 Consigli di lettura          

Sito     Vi invitiamo a visitare il sito dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà. Lì potete trovare tutti i testi in italiano di Plinio Corrêa de Oliveira, compresa la celebre sezione “Ambienti, costumi, civiltà”, conferenze, saggi e testi riguardanti la grande battaglia fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione oggi. Una sezione è dedicata al materiale fotografico e videografico. Aspettiamo pure i vostri commenti/suggerimenti.

         Buona lettura.

https://www.atfp.it/  


            Augurandovi un buon prosseguimento di Quaresima, porgo cordiali saluti e prometto le nostre preghiere in queste circostanze così angoscianti, 

firma loredopicc                                                                                                                                    Julio Loredo 

     

 P.S.: L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà è un ente non-profit, che vive esclusivamente delle offerte dei suoi amici e sostenitori. Tutti i suoi collaboratori sono volontari. Le donazioni all’Associazione comprendono l’abbonamento alla rivista Tradizione Famiglia Proprietà. Per donare alla TFP:  http://www.atfp.it/donazioni

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it