TFP Newsletter 2 Luglio 2021

TFP Newsletter 2 Luglio 2021

Tfp Newsletter 2 Luglio 2021

Gentile ‍,

modificando leggermente una famosa frase dei primi cristiani possiamo affermare “Senza l’Eucaristia non possiamo vivere!”. A questo sacramento, così sublime, ci si deve accostare in stato di grazia. Ecco perché non tutti possono riceverlo pena il mangiare e bere “la propria condanna”. È quindi problematica l’espressione utilizzata da Papa Francesco di “pane dei peccatori”. San Tommaso D’Aquino lo chiama invece “pane degli angeli”, proprio perché chi lo riceve in stato di grazia è più simile agli esseri celesti. Senza il dovuto rispetto e riguardo al Santissimo Sacramento e, dunque, privandoci dei benefici di un alimento così imprescindibile per la nostra vita spirituale, anche i rapporti sociali si indeboliscono fino a deteriorarsi. E invece dell’armonia sociale si ha il caos, la menzogna, l’odio. Un problema che investe oggi tutte le società, in special modo quella occidentale. Guardiamo agli Stati Uniti. Nel 2020, dopo mesi di violenze per le strade e una campagna mediatica feroce contro l’avversario politico, il Partito Democratico vinceva le elezioni presidenziali. Ma il risultato finale è stato lontano dall’essere un chiaro mandato popolare. Ecco che un Rapporto interno, voluto da alcuni settori del partito, ha messo adesso in luce che il problema principale risiede nella radicalizzazione del messaggio politico sempre più socialista e con tinte anarchiche. Cosa che spaventa molti americani, che in questi ultimi mesi hanno visto aumentare a dismisurare i crimini dopo la diminuzione dei fondi alla polizia per il caso ‘George Floyd’. La soluzione a questo stato ormai permanente di disordine non risiede in uno Stato laico che si disinteressi della religione ma in uno in cui la filosofia del Vangelo ritorni a governare la società. Chiediamo incessantemente a Dio questa grazia e invochiamo l’intervento soprannaturale dei suoi angeli per riportare sulla Terra il vero Ordine.

 

           Cordialmente

 

Samuele Maniscalco

Per Papa Francesco la Sacra Eucaristia è il "pane dei peccatori". Per San Tommaso D'Aquino è il "panis angelorum"

di Luiz Sérgio Solimeo 

 

Il singolare insegnamento di Papa Francesco secondo cui la Santa Eucaristia - "Pane degli angeli" - è il "pane dei peccatori", ha gravi conseguenze pratiche. Inoltre, invece di sostenere i vescovi coraggiosi che prendono sul serio la dottrina cattolica e dichiarano pubblicamente che consentire ai politici abortisti di ricevere la Santa Comunione sia incompatibile con la dottrina cattolica, egli favorisce consistentemente i prelati concessivi.


STATI UNITI/ Rapporto sul Partito Democratico: come nascondere il proprio tallone d’Achille e illudere gli elettori

di John Horvat II

 

La vittoria sul filo del rasoio alle elezioni del 2020 ha costretto alcuni funzionari del Partito Democratico a farsi un esame di coscienza. Una vittoria troppo fragile per essere additata come un chiaro mandato popolare. Pertanto, è stato ordinato uno studio per dare uno sguardo serio allo stato del Partito. Il rapporto ha rilevato che i Democratici stanno perdendo terreno tra gli elettori neri, ispanici e asiatico-americani. Molti americani liberali hanno paura delle idee socialiste del Partito. Temono giustamente che la chiamata dell'estrema sinistra a “de-finanziare” (defund) la polizia porterà la nazione al caos e all'anarchia.


PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PLINIO CORREA DE OLIVEIRA, "L'ANGELICA MILIZIA" - BERGAMO, ORATORIO DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE 

Presentato da Giuseppe Beretta, del Comitato Summorum Pontificum di Bergamo, è intervenuto Julio Loredo, curatore del volume e presidente di Tradizione Famiglia Proprietà – Italia.

 

Draghi e il nichilismo religioso: la sua non è laicità

di Stefano Fontana 

 

La lezioncina sulla laicità dello Stato che ci ha impartito Draghi è impropria. Il tema in discussione non è religioso, ma è politico, giuridico ed etico, ossia laico. Draghi deve essere stato preso da un abbaglio: siccome a protestare contro l’approvazione del disegno di legge Zan sono soprattutto i cattolici, allora bisogna rivendicare la laicità dello Stato. Ma gli interventi dei cattolici critici del disegno di legge sono svolti nel merito etico-giuridico-politico della legge e non con criteri religiosi o confessionali.


  © Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma.
Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui
Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it