TFP Newsletter 6 ottobre 2021

TFP Newsletter 6 ottobre 2021

 

 

‍TFP NEWSLETTER 6 OTTOBRE 2021

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

        Domani, festa della Madonna del Rosario, ricordiamo i 450 anni della vittoria delle armate cristiane a Lepanto contro la flotta dell’Impero ottomano. Un evento che, grazie alla santa ostinazione e a una formidabile visione geopolitica imbevuta di fede da parte di papa san Pio V, cambiò la storia dell’Occidente, salvandolo da una fine funesta. Ne parliamo in tre articoli apparsi parimenti sull’ultimo numero della nostra rivista Tradizione Famiglia Proprietà. Anche oggi, come in ogni epoca e maggiormente in questa, avremmo bisogno di un papa santo per debellare le eresie interne e sconfiggere i nemici esterni.  San Pio V, prega per il Papato e per la Santa Chiesa!  

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

Assemblea Generale: il Cammino sinodale è determinato a rivoluzionare la Chiesa 

di Mathias von Gersdorff

Anche se il cammino sinodale non dovesse chiedere l'abolizione del sacerdozio, l’Assemblea Generale sta discutendo molto seriamente della costruzione di una chiesa ugualitaria in cui la gerarchia ecclesiastica non abbia quasi più alcuna autorità. 

 

separator.jpg

Perché la sinistra americana liberal teme le avvisaglie di un Dio geloso

di John Horvat 

Negli Stati Uniti esiste una forte reazione alla decadenza morale della nazione costantemente etichettata dai liberal come rigida o associata a folli ideologie. Nell’attuale Pantheon americano non c’è posto per l’unico vero Signore a cui anelano sempre più ampi settori della società. Lo scontro ideologico è inevitabile.

 

7 OTTOBRE: Il significato storico
della battaglia di Lepanto:
Cristianità, Occidente e Islam
 

di Massimo de Leonardis

Qual è stato il significato della battaglia di Lepanto per la Chiesa, per l’Europa e per la storia? Lo spiega il prof. Massimo de Leonardis, già direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 

Loreto e Lepanto: un intimo legame

di Federico Catani

Un filo d’oro lega il Santuario della Madonna di Loreto alla battaglia di Lepanto. Papa S. Pio V aveva, infatti, messo l’impresa proprio sotto la protezione della Vergine di Loreto. Don Giovanni d’Austria, Marcantonio Colonna, e poi gli schiavi cristiani liberati durante la battaglia, si recarono al Santuario per ringraziare la Madonna per la brillante vittoria. In questo modo Loreto confermò la sua vocazione di baluardo della Cristianità contro l’islam.

 

L’eroismo di San Pio V

di Plinio Corrêa de Oliveira

In che senso si può dire che Papa san Pio V sia stato un eroe, e perché è importante riconoscere il suo eroismo? E che cos’è l’eroismo?

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg