TFP Newsletter 21 ottobre 2021

TFP Newsletter 21 ottobre 2021

 

 

‍TFP NEWSLETTER 21 OTTOBRE 2021

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

        Continua la serie di articoli sull’origine della “papolatria” che come avrà modo di vedere ha un legame forte con la storia della Francia, le cui vicende odierne continuano ad avere un importante riflesso sulla vita della Chiesa. Tempi cupi sembrano attenderci con persecuzioni di conio secolarista e anticristiano sempre più esplicite. Non scoraggiamoci, ma facciamo quanto suggerito dal cardinale Burke che grazie a Dio sta sempre meglio: oggi più che mai, uniamoci nella preghiera costante del Santo Rosario.  

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

Cattolici liberali: "L'unica regola di salvezza è stare con il Papa vivente" (purché sia uno di loro...) 

di José Antonio Ureta

La deriva “papolatrica”, che oggi sperimentiamo così fortemente, risale a oltre un secolo fa. L’idea che bisogna obbedire al Papa anche quando agisce contro l'insegnamento tradizionale della Chiesa è da attribuire ai cattolici liberali e ebbe la sua origine nella politica di ralliement con la Repubblica imposta da papa Leone XIII ai cattolici francesi.  

 

Violazione del segreto confessionale: uno stimolo al crimine 

di José Antonio Ureta 

In Francia è in pericolo il segreto confessionale. È bastato che il capo della conferenza episcopale di quel paese ricordasse una verità da sempre nota, perchè si scatenassero sulla Chiesa le ire della Repubblica figlia della Rivoluzione Francese. Stiamo tornando ai tempi del Terrore, se non giacobino almeno psicologico?

 

Esorcista rivela le armi più potenti nella Guerra a Satana 

di Edwin Benson

Cresce nel mondo la presenza pubblica del satanismo pian piano che la fede professata si affievolisce e scompare. Bisogna perciò che la Chiesa torni ad utilizzare più massicciamente una delle sue armi più potenti contro Satana: l’esorcismo.

 

Recitiamo quotidianamente la potente preghiera del Rosario 

Cardinale Raymond Leo Burke

Nei giorni scorsi il cardinale Raymond Leo Burke ha diffuso una lettera che – oltre ad aggiornare sul suo stato di salute – contiene un bellissimo invito ad unirsi, oggi più che mai, nella preghiera del Santo Rosario.

 

Se lo Stato a sé attribuisce e ordina le iniziative private, la famiglia corre pericolo 

Papa Pio XII

Considerare lo Stato come fine non potrebbe che nuocere alla vera e durevole prosperità delle nazioni. Se esso infatti attribuisce e ordina a sé le iniziative private, queste, possono essere danneggiate, con svantaggio del pubblico bene. E a soffrirne enormemente sarebbe anche la prima ed essenziale cellula della società, la famiglia.

 

separator.jpg

15 ottobre: santa teresa d'avila 

di Plinio Corrêa de Oliveira

Riformatrice del Carmelo, Dottore della Chiesa, grande mistica e maestra della vita spirituale, Santa Teresa d’Avila (1515-1582) aveva anche un asceso amore per la Civiltà Cristiana, alla cui gloria si interessava a fondo. Le preoccupava, in modo speciale, lavanzata dellislam e il pericolo che incombeva sullEuropa.

 

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg