TFP Newsletter 20 gennaio 2022

TFP Newsletter 20 gennaio 2022

 

 

TFP NEWSLETTER 20 GENNAIO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

        In un mondo lontano da Dio, che anzi vorrebbe cancellare – semmai fosse possibile – qualsiasi ricordo di Lui, persino nel cuore umano, ecco che da alcuni anni si è fatta strada, oggi in modo ossessivo, l’idea che a guidare il futuro dell’umanità verso mete sempre più progressive e felici debba essere la cosiddetta intelligenza artificiale (IA), una sorta di surrogato della Divina Provvidenza di cui non si potrà fare a meno. Invece, non si potrà mai fare a meno della creatività dell’uomo fatto a immagine e somiglianza di Dio. La IA può soltanto avere un ruolo ausiliare dell’uomo, che rimane per mandato di Dio non solo custode, ma anche signore del creato. In epoche di decadenza spirituale e morale, l’uomo tende a abdicare al suo ruolo in favore di concezioni idolatriche, gnostiche e oggi anche transumane. Bisogna evitare dunque una sopravalutazione “deificante” della IA. Intanto, in questa valle di lacrime, più che a risorse naturali o artificiali, affidiamoci a Colei che è la Mediatrice di tutte le grazie divine perché ci assista nelle difficoltà terrene e ci aiuti a raggiungere l’Eternità.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

FATE ATTENZIONE! LA PROSSIMA ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA) È UN SALTO NELL'IGNOTO      

di John Horvat

 

L'era dell'intelligenza artificiale (IA) sta arrivando. Gli oracoli di questo futuro già ci stanno avvertendo di un grande cambiamento di paradigma. Di solito, simili pronostici possono essere presi grano salis perché spesso sfiorano la fantascienza. Tuttavia, il recente libro, The Age of AI and Our Human Future è diverso. Deve essere preso sul serio. L'opera del 2021 è scritta da due autori esperti di tecnologia, Eric Schmidt di Google e Daniel Huttenlocher del MIT. A loro si aggiunge l'inquietante figura dell'ex segretario di Stato Henry Kissinger.  

 

PRESEPE INDIGENO A SAN PIETRO? GLI INDIGENI (QUELLI VERI) DICONO NO          

di Julio Loredo


Tutti ricordiamo il presepe peruviano, più precisamente andino, esibito in piazza San Pietro lo scorso Natale sulla scia degli sforzi di Papa Francesco di dare alla Chiesa un volto “nuovo” che stravolga i canoni finora vigenti. Il problema è che, nella bramosia iconoclasta di distruggere canoni e consuetudini, a volte si incappa inavvertitamente in qualche trappola. La inesistente Pachamama amazzonica (figura invece andina) avrebbe potuto insegnare qualcosa. 

 

MALTA. LA LEGGE SULL'INCITAMENTO ALL'ODIO DISTRUGGE LA LIBERTÀ RELIGIOSA 

di Philip Beattie 

 

Padre Davide Muscat, sacerdote maltese, verrà processato per un commento su Facebook ritenuto “omofobo”. Politici locali, sigle LGBT e persino il suo Vescovo, mons. Scicluna - che presto potrebbe prendere il posto del cardinale Ladaria come prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede – si sono scatenati contro di lui. Ormai sull’isola si è creata una vera e propria dittatura relativista e anticattolica.  

 

EUTANASIA E GESUITI: RIECCO IL DEPRIMENTE MALE MINORE 

di Stefano Fontana

 

La Civiltà Cattolica pubblica nel suo ultimo numero un articolo di Padre Carlo Casalone nel quale si auspica che la proposta di legge «morte volontaria medicalmente assistita» [suicidio assistito], già discussa il 13 dicembre scorso e in votazione nel prossimo febbraio, venga approvata. La tesi ha un effetto dirompente e traumatico: davanti a queste uscite, nonostante ormai esse siano frequenti e quasi abituali nella Chiesa di oggi, non si riesce a non stupirsi. 

 

GRAVI ERRORI DELLA CIVILTÀ CATTOLICA SULLA PROPOSTA DI LEGGE IN TEMA DI “SUICIDIO ASSISTITO”  

di Tommaso Scandroglio

 

Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica (Quaderno 4114, a. 2022, vol. I, pp. 143-156). L’articolo è problematico per più motivi, esaminamone gli aspetti più critici.

 

SE I GESUITI STUDIANO IL CERVELLO PER FAR “EVOLVERE” IL LIBERO ARBITRIO… 

di Mons. ICS 

 

L’autore scrive “di un certo gesuitismo” perché “personalmente conosco gesuiti santi che si occupano solo di cercare di santificare il prossimo”. Ma denuncia invece altri gesuiti, che oggi vanno per la maggiore, i quali in un processo di “evoluzione teilhardiana” del pensiero aprono alla libertà della donna che decide di abortire e alla necessità di riflettere sulla libertà di decidere il fine vita. Ma vanno oltre, ora si parla indirettamente della ristrutturazione delle facoltà del cervello umano per “aiutare” il funzionamento del libero arbitrio.

 

Un nuovo pericolo minaccia la cattedrale di Notre Dame

All’indomani dell’incendio che nel 2019 distrusse la cattedrale di Notre-Dame, furono presentati diversi progetti di ricostruzione che avrebbero sfigurato irrimediabilmente il più famoso monumento gotico del mondo. Dopo una polemica che coinvolse il mondo religioso, culturale e politico francese, si era deciso di restaurare l’edificio “à l’identique”. A sorpresa, però, e senza tener conto dell’opinione degli specialisti, la Curia ha proposto un piano per rifare ex novo l’interno della Basilica, che la trasformerebbe in una sorta di sala d’attesa di aeroporto. Avenir de la Culture ha lanciato un Appello a mons. Georges Pontier, Amministratore apostolico di Parigi. L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà è lieta di sommarsi all’iniziativa, invitando i propri amici e collaboratori a sottoscrivere l’Appello.

 

MADONNA DEL MIRACOLO LA FELICITÀ INEFFABILE DELL’ASSENZA DI PRETESE E DELLA PUREZZA  

di Plinio Corrêa de Oliveira  

 

Nel 180° anniversario dell’apparizione della Madonna all’ebreo Alfonso Ratisbonne, che si convertì instantemente al cattolicesimo, riproponiamo un articolo di Plinio Corrêa de Oliveira che commenta il quadro posto sulla sommità dell’altare là dove avvenne il fatto, nella Chiesa di S. Andrea delle Fratte a Roma.

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg