TFP Newsletter 23 febbraio 2022

TFP Newsletter 23 febbraio 2022

 

 

TFP NEWSLETTER 23 FEBBRAIO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

         Mentre il fragore dei tamburi di guerra si alza al confine tra la Russia e l’Ucraina – capiremo nei prossimi giorni i possibili sviluppi – un conflitto più profondo e di fondamentale importanza per la salvezza delle anime si giocherà nei prossimi mesi all’interno della Chiesa cattolica. C’è infatti il rischio che il Cammino Sinodale tedesco possa essere presentato come paradigma per tutti i fedeli dell’orbe cattolico, come la “motrice che traina il convoglio”, secondo quanto scritto da un noto vaticanista. Il rischio concreto è che, se così fosse, verrebbe a crearsi un’insanabile frattura fra chi accetterebbe una simile impostazione della fede e chi no. Un po' come avvenuto pochi anni or sono dentro la “Chiesa” d’Inghilterra, dove l’ala liberal riuscì a imporre la sua linea oltranzista e accondiscendente alle richieste del Mondo, costringendo nei fatti molti anglicani a cercare riparo altrove. Diversi di loro, noti come anglo-cattolici, entrarono per grazia di Dio nell’unica Chiesa di Cristo grazie alla Costituzione Apostolica Anglicanorum Coetibus di Benedetto XVI.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

IL FALLIMENTO DELLA CATTURA DEL CARBONIO STA INACIDENDO IL GREEN NEW DEAL    

di John Horvat

La cattura del carbonio è essenziale per raggiungere gli obiettivi utopici degli Accordi di Parigi sul clima. Tuttavia, pur espandendo al massimo questa capacità, il mondo non raggiungerà il suo obiettivo di emissioni zero entro il 2070. Desiderosi di mostrare un impegno nelle politiche del cambiamento climatico, i governi forniscono finanziamenti, sussidi e retorica. Eppure, lo schema non sta funzionando. Il problema è cosa fare con il carbonio una volta catturato. Non c'è un uso economico per il prodotto, e quindi i progetti falliscono.

 

RISULTATO DI UN SINODO: ENTRAMBE LE ALI STRAPPATE ALLA CHIESA ANGLICANA          

Dottor Gavin Ashenden


Cosa potrà succedere se il Cammino Sinodale tedesco sarà presentato come paradigma per tutta la Chiesa Cattolica? Vale la pena leggere ciò che l’ex-cappellano della regina Elisabetta, il dott. Gevin Ashenden, ha descritto su quel che accadde nel celebre sinodo generale anglicano, chiamato “della svolta”, che portò lui e altri a lasciare quella denominazione e ad entrare nella Chiesa romana. Proponiamo ampli brani del su articolo pubblicato dal vaticanista Robert Moyniham su Inside the Vatican.

 

VIDEO-EDITORIALE/LA PROPRIETÀ PRIVATA IN PERICOLO

di Stefano Fontana

La proprietà privata è sotto attacco, da quello che potremmo chiamare neo socialismo o neo comunismo. Nuove minacce di oggi, che hanno sostituito quelle di ieri. Il Forum di Davos ha indicato per il 2030 punti da raggiungere; e si parla di una società senza più proprietari, che si basa su uno sharing universale. Nessuno dovrebbe possedere più nulla, tutto sarebbe utilizzato in forma di condivisione. I cittadini godranno di servizi in tutti i settori, ma senza possedere più nulla. Questo è l’orizzonte nuovo. La pandemia è stata molto usata per un ritorno al centralismo statalistico.

 

L’ANGELICA MILIZIA: UN CORSO IN NOVE LEZIONI 

di Julio Loredo

 

Chi sono gli Angeli? Come possono influenzare la nostra vita? Quali sono i rapporti con il nostro Angelo custode? Troverete le risposte a queste e altre domande nel corso di nove lezioni tenute da Julio Loredo.  Per iscriversi gratuitamente, cliccate su https://www.tfpitalia.it/angelica-milizia/

 

23 FEBBRAIO - SAN PIER DAMIANI. LO SPIRITO DI PENITENZA E CONTRO-RIVOLUZIONARIO  

di Plinio Corrêa de Oliveira

San Pier Damiani diffuse l’uso della pratica penitenziale detta della “disciplina”. Oggi abbiamo forse difficoltà a capire questa pratica. Ma diffonderla è stato uno dei grandi servizi che il Santo ha reso alla Chiesa. Perché così facendo ha diffuso lo spirito di penitenza. Questo è l’essenziale, molto di più del dolore fisico o dell’atto di umiltà che sono legati all’uso di uno strumento specifico come la disciplina. Lo spirito di penitenza è la comprensione e l’adesione ai principi generali su cui l’idea di penitenza è fondata.

 

UN NUOVO PERICOLO MINACCIA LA CATTEDRALE DI NOTRE DAME    

All’indomani dell’incendio che nel 2019 distrusse la cattedrale di Notre-Dame, furono presentati diversi progetti di ricostruzione che avrebbero sfigurato irrimediabilmente il più famoso monumento gotico del mondo. Dopo una polemica che coinvolse il mondo religioso, culturale e politico francese, si era deciso di restaurare l’edificio “à l’identique”. A sorpresa, però, e senza tener conto dell’opinione degli specialisti, la Curia ha proposto un piano per rifare ex novo l’interno della Basilica, che la trasformerebbe in una sorta di sala d’attesa di aeroporto. Avenir de la Culture ha lanciato un Appello a mons. Georges Pontier, Amministratore apostolico di Parigi. L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà è lieta di sommarsi all’iniziativa, invitando i propri amici e collaboratori a sottoscrivere l’Appello.

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg