Speciale Ucraina

Speciale Ucraina

 

 

 TFP NEWSLETTER 3 MARZO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

         In questo numero speciale dedicato all’Ucraina, ci stringiamo innanzitutto attorno alla popolazione di quel paese invaso dall’esercito russo. Come detto recentemente da mons. Shevchuk, capo e padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, dobbiamo pregare affinché Dio mandi la pace nel cuore delle nazioni e fermi la guerra. Al contempo stesso, dobbiamo pure approfondire alcuni fattori finora poco analizzati per avere una comprensione più ampia degli avvenimenti. Non possiamo infatti dimenticare la storia di martirio dei nostri fratelli greco cattolici né tantomeno sottostimare la grande missione che aspetta la Russia a patto però che questa si converta al cattolicesimo come richiesto dalla Madonna a Fatima.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

LA CONVERSIONE DELLA RUSSIA    

di Julio Loredo

A volte, alla decadenza dell’Occidente si contrappone l’esempio della Russia. Con l’invasione dell’Ucraina, questo problema si presenta in tutto il suo peso. È però incongruo voler contrastare la 4a Rivoluzione (quella culturale) mentre si esaltano stili e metodi della 3a Rivoluzione, quella stalinista. La Russia ha sicuramente davanti a sé una grande missione, a patto però che si converta come richiesto dalla Madonna a Fatima.

 

IMPORTANZA DEL FATTORE GRECO-CATTOLICO NELL’ANALISI DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO        

di Redazione


Molti fedeli, anche lucidi e ben orientati riguardo alla crisi scatenata dal progressismo neo-modernista nella Chiesa Cattolica, tendono a dimenticare la presenza di un fattore di grande importanza nell’altra grande crisi a cui stiamo assistendo in questi giorni, quella del conflitto russo-ucraino. Si tratta dei nostri confratelli cattolici che hanno pagato a caro prezzo, con il proprio sangue e una immane sofferenza, la loro fedeltà alla sede di Roma e il loro rifiuto a rientrare nei ranghi di una chiesa asservita alla Stato.

 

NOTA DELL’ISTITUTO PLINIO CORRÊA DE OLIVEIRA SULLA INVASIONE DELL’UCRANIA 


L'Istituto Plinio Corrêa de Oliveira esprime la sua indignazione per la grave e ingiusta aggressione della Russia contro la nobile nazione ucraina, che coraggiosamente è riuscita a liberarsi dal giogo sovietico, ispirata dalle figure eroiche dell'Esarca Leonid Feodorov, del Metropolita Andrej Sheptytsky e del Cardinale Josyf Slipyi. Invita inoltre i cattolici del Brasile a pregare la Madonna affinché protegga il popolo ucraino e specialmente la numerosa, eroica e crescente comunità cattolica.

 

VIDEOMESSAGGIO DI SUA BEATITUDINE SVIATOSLAV SHEVCHUK, CAPO E PADRE DELLA CHIESA GRECO-CATTOLICA UCRAINA  

 

Oggi è il primo giorno di Quaresima in molte delle nostre comunità che seguono il calendario gregoriano. Vi prometto che questa Quaresima sarà per voi molto speciale, perché insieme siamo in cammino verso la Pasqua. E la Pasqua ci sarà, perché la nostra Pasqua è il nostro Signore Risorto Gesù Cristo. (…) Possa il Signore Dio mandare la pace nel cuore delle nazioni! Possa fermare la guerra! Dio ci aiuti a vedere la pace in Ucraina.

 

ONORE ALL’UCRAINA E AL CARDINALE JOSYF SLIPYI, NEL 130ESIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA NASCITA (1892-2022) 

di Roberto de Mattei

Vi sono uomini che incarnano le virtù e i valori più profondi di un popolo. Tale fu il cardinale Josyf Slipyj, arcivescovo maggiore di Halyč e di Leopoli degli Ucraini, di cui ricorre il 130esimo anniversario della nascita, proprio mentre la sua terra natale conosce una nuova immane tragedia.

 

RUSSIA: CROCEVIA FRA ORIENTE E OCCIDENTE   

di Plinio Corrêa de Oliveira 

 

Nelle cose russe sono presenti elementi orientali e occidentali. Se li mettiamo a confronto vediamo che i primi danno un po’ l’impressione di qualcosa di barbaro. D’altra parte, però, mostrano una tale densità di misticismo, una tale densità di immaginazione, una tale capacità di creare mondi meravigliosi e trascendenti, che non possiamo non ammirare la superiorità dell’Oriente sull’Occidente in questo campo.

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg