TFP Newsletter 4 maggio 2022

TFP Newsletter 4 maggio 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 4 MAGGIO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

        Tante crisi attanagliano il mondo di oggi. In questo momento, sotto i riflettori, spicca in modo particolare per la sua gravità quella dell’Ucraina. Ma questa non deve farci dimenticare che di crisi ne esistono di vecchie e di nuove sparse per il mondo. Quando una tenda ad esaurirsi in modo naturale ecco che un’altra altrettanto naturalmente sembra prenderne il posto. Nei fatti, viviamo inseguendo una crisi dopo l’altra senza avere il tempo di fermarci a ragionare su quale sia e se via sia un denominatore comune a tutte queste. La crisi attuale passerà con tutti gli sconvolgimenti annessi. Sapremo però farne tesoro?

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

IN CINA, IL COVID NON UCCIDE NESSUNO      

di John Horvat

I funzionari sanitari che gestiscono la crisi del COVID dovrebbero presentare i fatti senza pregiudizi politici. Se vogliono che la gente li prenda sul serio, devono essere coerenti e logici nelle loro politiche di contenimento del virus. Non possono presentare uno scenario in un posto e uno diverso in un altro. Mentre il virus si placa in Occidente, infuria in Cina. Tuttavia, un fatto strano dovrebbe indurre tutti a porsi delle domande. Nonostante decine di migliaia di persone vengano infettate, i funzionari cinesi riferiscono che nessuna di esse è morta, e che c'è solo un paziente con una grave malattia. Queste erano almeno le notizie al momento della pubblicazione di questo articolo.

 

COME MAI TUTTE LE ‘PERSONE SBAGLIATE’ STANNO SOSTENENDO L'UCRAINA?  

di John Horvat

In un paese polarizzato, quando una parte sostiene con entusiasmo una questione, la regola generale è che l'altra prenda la posizione opposta. Tuttavia, quando due nemici si ritrovano improvvisamente dalla stessa parte sorge spontanea la domanda: c'è qualcosa che non va? È proprio il caso dell'Ucraina. I conservatori che sostengono con tutto il cuore il paese invaso si ritrovano improvvisamente con strani compagni di stanza.

 

LA DOTTRINA CATTOLICA IN TEMA DI GUERRA E DI PACE     

di Julio Loredo

Forse mai come adesso il problema della pace è al centro delle attenzioni. I recenti fatti internazionali hanno riportato all’orizzonte un fantasma che molti credevano lontano: la guerra. Davanti alla reale possibilità di un conflitto di ampiezza internazionale gli spiriti si sono divisi. Senza entrare nella polemica a favore o contro questa o quella guerra in concreto, ci preme rilevare una lacuna: è difficile trovare una chiara e sistematica esposizione della dottrina cattolica sulla guerra. Questa mancanza ha fatto sorgere in non pochi ambienti l’idea che la Chiesa Cattolica sia, ex natura, contro ogni guerra. Questo non corrisponde a verità. 

 

ABORTI DOPO IL PARTO? COSA VOLEVA DIRE LA MINISTRA CILENA PER LE DONNE     

di Mamela Fiallo Flor

 

Il nuovo governo del Cile sembra non darsi limiti all’abisso verso cui vuole far sprofondare il paese. Adesso vuole intensificare la trasformazione della nazione e dare allo stato il potere di determinare da e fino a quando la vita umana ha valore. Secondo Antonia Orellana, ministra cilena delle donne, almeno fino al terzo trimestre e se si applicano i tre motivi (rischio per la vita della madre, stupro e non vitalità del feto), persino dopo.

 

MESE DI MARIA 

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Durante il mese di maggio sentiamo la speciale protezione della Madonna estesa a tutti i fedeli, e la gioia che brilla nelle nostre chiese e illumina i nostri cuori esprime la certezza universale dei cattolici che l'indispensabile patrocinio della nostra Madre celeste diventa, durante questo periodo, ancora più sollecito, più amorevole, più pieno di visibile misericordia ed eccezionale accondiscendenza. La Madonna è Regina del Cielo e della Terra e allo stesso tempo nostra Madre. Questa è la convinzione con cui entriamo sempre nel mese di maggio, e questa convinzione si radica sempre di più in noi, getta sempre più luce e forza man mano che questo mese volge al termine. 

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg