TFP Newsletter 19 maggio 2022

TFP Newsletter 19 maggio 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 19 MAGGIO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

        L’epopea dell’equipaggio della nave Endurance, sprofondata nelle acque antartiche più di un secolo fa e recentemente ritrovata quasi intatta, ricorda quanto bisogno ci sia di eroismo nel mondo odierno. Soprattutto della pratica eroica della virtù della magnanimità che guidi le giovani generazioni ad atti di sacrificio per la realizzazione di grandi ideali. Prima, però, bisognerà scrollarsi di dosso un certo modo di vivere mediocre che favorisce il proliferare dei più svariati vizi e far emergere dal profondo delle anime tesori in eccellente stato di conservazione, così come dalle profondità del mare è riapparsa l’Endurance. Tutto questo, ovviamente, con l’aiuto della grazia divina.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

MOLTO RUMORE PER SCARSO CONTENUTO: L’ACQUISTO DI TWITTER       

di John Horvat

Libera o censurata, Twitter offre poco a questo mondo in crisi e in sofferenza. La liberazione della piattaforma potrà avere alcuni benefici limitati per la causa conservatrice. Tuttavia, potrà significare anche una licenza ancora più ampia e incensurata per tutti coloro che la useranno al fine di trasmettere messaggi e immagini immorali o eccitanti. Per aiutare le anime perse e vaganti a trovare la loro strada nella desolata landa postmoderna, al mondo servono piattaforme ben più profonde che si trovano nella famiglia, nella comunità e nella Chiesa.

 

COL SOSTEGNO PAPALE, CONTINUA L’ATTIVISMO LGBT DI PADRE JAMES MARTIN NEGLI AMBIENTI CATTOLICI  

di Michael Haynes

L'influenza dell’importante gesuita pro-LGBT, padre James Martin, continua a farsi sentire negli ambienti cattolici, nonostante la promozione che egli fa di insegnamenti contrari alla dottrina cattolica e alla sua trafila di bestemmie contro Nostro Signore, la Madonna e il Rosario. Tutto ciò purtroppo non sorprende visto che gode del sostegno di Papa Francesco.

 

COSA DICE AI NOSTRI TEMPI IL RITROVAMENTO DELLA NAVE ENDURANCE       

di John Horvat

Nel passato mese di marzo, nei mari antartici, è stato ritrovato a tremila metri di profondità, in un incredibile stato di buona conservazione, il relitto della nave inglese Endurance. La nave era quella comandata dal leggendario esploratore Sir Ernest Shackleton, che nell’anno 1915 tentò di attraversare da un estremo all’altro l’Antartide. L’impresa fallì, ma fu all’origine di una epopea umana stupefacente. Il mondo ha bisogno di nuovi Shackleton che ispirino un ritorno alla magnanimità. Il ritrovamento simbolico della sua nave, nonostante tutte le probabilità avverse, dimostra che questo nuovo mondo non è impossibile.

 

DALLA RETE UNA CHIESA RISORTA DALLE CENERI IN UCRAINA        

di Don Benedict Kiely

 

La brutale repressione da parte dei comunisti della Chiesa cattolica ucraina non è abbastanza conosciuta dalla maggior parte dei cattolici occidentali, e certamente non lo è dai media. Essendo la più grande delle Chiese Cattoliche di rito bizantino, la sua storia è una componente molto importante da tenere in conto nel contesto dell’invasione russa per quanto potrebbe accadere ancora una volta ai nostri fratelli cattolici di quel rito.

 

DALLA RETE ABORTO BOCCIATO IN SENATO: OSSIGENO PER I GIUDICI   

di Tommaso Scandroglio

 

Seconda bocciatura al Senato per la legge Women’s Health Protection Act. La bocciatura servirà a livello psicologico ai giudici conservatori della Corte Suprema per confermare anche in futuro la decisione di cancellare la sentenza Roe, in un momento in cui su di loro si sta esercitando una pressione mass-mediatica e politica elevatissima. Biden ha reagito in modo stizzito.

 

DALLA RETE IL NUOVO STATALISMO CLIMATICO           

di Maurizio Milano

 

Lo scorso 12 agosto, sulla Rivista “il Mulino” di Bologna è uscito un articolo intitolato “Un nuovo statalismo climatico”, a firma di Paolo Gerbaudo, un sociologo esperto di comunicazione politica che dirige il Centro di Ricerca sulla Cultura Digitale al King’s College di Londra e si occupa di movimenti sociali, partiti, campagne elettorali e social media. L’interesse dipende dal fatto che l’autore, in modo molto trasparente, “svela” l’iniziativa di superare il modello di economia di mercato, nella direzione di un nuovo statalismo, definito, appunto «statalismo climatico»; al quale, dopo le recenti modifiche, sembra convergere anche la Costituzione italiana.

 

FATIMA: NON INDURIAMO I NOSTRI CUORI ALLA SUA VOCE     

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

“Si vocem ejus hodie audieritis, nolite obdurare corda vestra” – Se oggi sentite la sua voce, non indurite il vostro cuore”, dice la Sacra Scrittura. Elencando la festa della Madonna di Fatima fra le festività liturgiche, la Santa Chiesa proclama la perennità del messaggio dato al mondo attraverso i tre pastorelli. Nel giorno della sua festa, ancora una volta la voce di Fatima giunge a noi: “Non indurite i vostri cuori”. E così avrete trovato la strada della vera pace.

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg