TFP Newsletter 16 giugno 2022

TFP Newsletter 16 giugno 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 16 GIUGNO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

       La rivoluzione woke avanza, o almeno ci prova. In alcuni campi – come l’economia – rischia di fare dei veri e propri sfaceli. I suoi fautori non intendono infatti indietreggiare nonostante ci sia di mezzo una guerra in Europa, un’inflazione galoppante e un mondo da ricostruire dopo due anni di lockdown asfittici. In altri settori invece fatica a imporsi, soprattutto quando l’opinione pubblica conservatrice interviene rapidamente per ripristinare un certo statu quo. Perché il segreto della vittoria è proprio questo: smuovere con solerzia le coscienze per spingerle a liberarsi dalle catene di una Rivoluzione che è innanzitutto guerra psicologica.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

LA FORMAZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA. ASPETTI DELLA GUERRA PSICOLOGICA (2° PARTE)       

di Julio Loredo

Pubblichiamo la seconda parte dell'intervento tenuto al seminario “A scuola di politica. I fondamenti di teoria e di teoria dell’azione per chi vuole agire in politica”, organizzato dalla Fondazione Il Giglio, il 9 giugno scorso. Qual è l'essenza della guerra psicologica rivoluzionaria e come la Rivoluzione manipola concretamente l’opinione pubblica? Ecco i quesiti a cui bisogna rispondere.

 

DOBBIAMO SFIDARE L'ESTABLISHMENT FINANZIARIO “WOKE”   

di John Horvat

Il più grande nemico del futuro finanziario dell'America non è una nazione straniera, uno Stato regolatore o un pericoloso ideologo. Oggi la minaccia esistenziale viene dall'establishment finanziario "woke", che sta attualmente politicizzando gli affari e investendo in politiche dall’effetto devastante sull'America e sul mondo. Le pressioni esercitate sulle aziende americane non provengono dai propri consigli di amministrazione delle imprese, ma da fondi di investimento ideologizzati, che improvvisamente si presentano con l’aura di "soci" illuminati. E questi gestori di investimenti politicizzati vogliono spingere le aziende a seguire, con il pretesto dell’economia “sostenibile”, una linea di sinistra che a volte tralascia persino i profitti.

 

USA: SCONFITTO UN PROGRAMMA “WOKE” PER DISTRIBUIRE LIBRI LGBT AI BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA             

di Edwin Benson

Il colosso assicurativo State Farm Insurance aveva intenzione di distribuire "Libri LGBTQ" ai bambini della scuola materna. Ma appena 24 ore dopo dall’annuncio ha dovuto abbandonare il piano. La reazione popolare che ha portato alla sua interruzione mostra quanto le grandi aziende "woke” possano essere vulnerabili quando vengono seriamente affrontate. 

 

IL COVID, LA DEPRESSIONE E IL SEGRETO DELLA FELICITÀ          

di Norman Fulkerson

 

Una conseguenza della crisi del Covid è il proliferare della depressione. La soluzione a questo dolore è la felicità. La sua ricerca è indissolubilmente legata alla nostra natura. Gli specialisti di marketing spesso fanno appello proprio a questo desiderio travolgente. Tuttavia, le forme di “felicità” che questi inserzionisti vendono sollecitano spesso i piaceri legati alla nostra natura decaduta. San Tommaso d’Aquino spiega invece che ciò che cerchiamo non è un bene qualunque. Ciò che desideriamo è il bonum universale, il “bene universale”, che si incontra solo in Dio.  

 

“COME UN GIGLIO FRA I ROVI”. IL MARTIRIO DI LUIGI XVII 

di Federico Catani

 

Un calvario sopportato con pazienza, coraggio e dignità. Questa la vita del piccolo Luigi XVII, erede al trono di Francia, torturato e ucciso dai rivoluzionari giacobini a soli dieci anni. La sua innocenza e la sua nobiltà regale lo hanno davvero reso, in mezzo ai miasmi della Rivoluzione, “come un giglio fra i rovi”. Le sue drammatiche e tristi vicende sono narrate in ottanta pagine da Hilaire de Jésus in “La vera storia e il martirio del piccolo Re di Francia Luigi XVII” (Solfanelli, Chieti 2021). Un testo di cui si raccomanda vivamente la lettura.

 

NOTIZIE DALLA RETE ARGENTINA, CATTOLICI A PICCO. STATI UNITI, CATTOLICI REATTIVI. DUE INDAGINI      

di Sandro Magister

 

Tra le recenti indagini sociologiche sulle religioni nel mondo, due sono di particolare interesse. La prima registra il netto arretramento del cattolicesimo in Argentina. La seconda misura le opinioni dei cattolici degli Stati Uniti riguardo all’aborto, proprio mentre la Corte Suprema si appresta a revocare la sentenza Roe v. Wade che nel 1973 lo legalizzò in tutti gli Stati.

 

SANT'ANTONIO DA PADOVA: DIPINTO FEDELE E SANTINO SDOLCINATO  

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Due illustrazioni del medesimo Santo ma con caratteristiche diverse, tanto da far pensare che esista una scuola spirituale, velata, che si adopera a deformare la pietà cattolica, secondo un modello sdolcinato e sentimentale. Una lezione tratta dall’osservazione di due differenti illustrazioni durante una visita alla famosa Basilica di S. Antonio. 

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg