TFP Newsletter 23 giugno 2022

TFP Newsletter 23 giugno 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 23 GIUGNO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

       Le eresie, dacché esiste il Cristianesimo, sono sempre esistite. Il demonio infatti non dorme mai, cercando costantemente di deviare dalla retta dottrina porzioni sempre più grandi di fedeli. La Santa Chiesa ha di volta in volta reagito, contrastando sul piano teologico e anche su quello pastorale tutte le dottrine sbagliate, approfittandone pure per riflettere e comprendere meglio le verità di fede ogniqualvolta messe in discussione. Oggi, però, non sembra essere più così. Lo dimostra l’acquiescenza di una parte considerevole della gerarchia cattolica nei confronti della giustificazione eterodossa che alcuni teologi danno al movimento omosessuale organizzato. Le notizie e le analisi degli ultimi giorni testimoniano la gravità della situazione. Bisogna ritornare alla retta dottrina e pregare il Signore perché invii sacerdoti santi: troppe anime rischiano di perdere la propria anima per il silenzio o, peggio ancora, la complicità di chi invece ha il mandato di insegnare, governare e santificare.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

LA FORMAZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA. ASPETTI DELLA GUERRA PSICOLOGICA (3° PARTE)       

di Julio Loredo

Pubblichiamo la terza e ultima parte dell'intervento tenuto al seminario “A scuola di politica. I fondamenti di teoria e di teoria dell’azione per chi vuole agire in politica”, organizzato dalla Fondazione Il Giglio, il 9 giugno scorso. Quali sono gli strumenti della guerra psicologica rivoluzionaria e quale deve essere la reazione della Contro-Rivoluzione? La prima e la seconda parte sono state pubblicate nei giorni scorsi.

 

UN MONDO POST-LIBERALE DOVREBBE VOLERE LA RESTAURAZIONE DELLA CRISTIANITÀ  

di John Horvat

Cresce negli Sati Uniti il dibattito su quale sia il miglior ordine sociale possibile data la crisi attuale del liberalismo. In un recente libro appena pubblicato, Un mondo dopo il liberalismo - Filosofi della destra radicale, Matthew Rose costruisce una difesa del liberalismo classico attaccando i filosofi illiberali della cosiddetta estrema destra, le cui critiche alla modernità sono spesso valide, ma rivelano un mondo sconosciuto, mistico e irrazionale, contrario alla civiltà cristiana. Quello che però l’autore non vuole ammettere è che il mondo post liberale non dovrebbe essere più liberale bensì costituire un ritorno all'ordine cristiano.

 

LA BANDA DEGLI SPROVVEDUTI            

di Julio Loredo

Il Parlamento europeo ha deciso di bandire dal nostro continente tutte le auto a diesel e a benzina entro il 2035 per favorire quelle elettriche. Ma, a livello globale, a detenere la maggior percentuale delle principali componenti delle batterie agli ioni di litio è la Cina, che così controllerà il mercato mondiale e quindi avrà una potente arma di ricatto nei confronti dell’Europa. Esattamente così come l’ha avuta finora la Russia con il gas e il petrolio. Errare è umano ma perseverare è diabolico. Fin dove arriva l’ingenuità e dove invece inizia la sprovvedutezza?  

 

LA RELIGIONE ERETICA DEL MOVIMENTO OMOSESSUALE           

di Luiz Sérgio Solimeo 

 

Molte delle eresie che si infiltrarono nella Chiesa primitiva derivavano da una nozione errata della natura umana, il che portava a una falsa teologia e a un'idea sbagliata della natura del Creatore. Qualcosa di simile accade oggi con l'eresia che cerca di giustificare il movimento omosessuale. Più che di un'eresia, si tratta di una nuova religione fondata sulla concezione gnostica secondo la quale attraverso l'omosessualità si comprende meglio la natura stessa di Dio. Il p. Jim McDermott, S.J., redattore della rivista gesuita America Magazine insieme al p. James Martin, S.J., espone questa dottrina in un articolo sacrilego e blasfemo.

 

NOTIZIE DALLA RETE COSÌ LA BENEDIZIONE "OMO" UCCIDE LA DOTTRINA SOCIALE  

di Stefano Fontana

 

Benedire in chiesa coppie omosessuali vuol dire ammazzare la Dottrina sociale della Chiesa, annullarla rendendola impossibile, negarla nella sua radice. Se la Chiesa lo fa, vuol dire che si ritira dal mondo e cessa di volerlo evangelizzare perché a questo serve la Dottrina sociale della Chiesa. La benedizione delle coppie dello stesso sesso toglie alla Chiesa il suo “diritto di cittadinanza” nella pubblica piazza perché le toglie di mano la possibilità di fare riferimento ad un ordine di verità anche naturale.

 

NOTIZIE DALLA RETE LA PASTORALE FAMILIARE CONTRO LA PASTORALE SOCIALE  

 di Stefano Fontana

 

Sembra assurdo pretendere di far passare alcuni principi e valori tramite la pastorale familiare. Eppure, accade che quest’ultima proponga percorsi di costruzione della famiglia cristiana e contemporaneamente collabori con chi vuole costruire una società anti-familiare o post-familiare. Uno sguardo attento e coerente alla pastorale sociale potrebbe aiutare a non fare errori di questo genere. Riflessioni a proposito della commemorazione in chiesa a Budrio, arcidiocesi di Bologna, di una coppia LGBT.

 

DIVORZIO E ROMANTICISMO   

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

La crisi dell’istituto familiare è forse più remota di quanto si possa immaginare. Distrutta questa, ha avuto inizio uno sfogo illimitato dei propri vizi – anche contronatura. Nel 1959 il professor Corrêa de Oliveira scriveva questo articolo asserendo: “Fin quando la concezione sentimentale e romantica influenzerà, implicitamente o esplicitamente, la mentalità dei fidanzati, il matrimonio sarà necessariamente precario, perché costruito sul terreno essenzialmente volubile e vulcanico dell’egoismo umano. Si dice che la famiglia è il fondamento della società. I matrimoni nati dal sentimentalismo egoistico e romantico sono il fondamento della città del demonio, in cui l’amore dell’uomo per sé stesso è portato sino alla dimenticanza di Dio”. 

 

PAPA FRANCESCO CONTRIBUISCE ALLA NOSTALGIA DELLA CHIESA CHE FU    

 di Federico Catani

 

Dall’Identità: «Il problema attuale della Chiesa è la non accettazione del Concilio». Questa la sfida che secondo papa Francesco deve affrontare il mondo cattolico oggi. Lo ha detto incontrando i direttori delle riviste culturali europee dei Gesuiti lo scorso 19 maggio, in Vaticano. Nella Chiesa quindi c’è un problema. Ma non si tratta delle chiese sempre più vuote, specie dopo l’emergenza Covid; o dei seminari chiusi per mancanza di vocazioni; o del caos dottrinale, aumentato notevolmente nell’ultimo decennio; oppure degli scandali finanziari e sessuali. No. Ma di quegli istituiti e quelle realtà più fedeli alla tradizione cattolica e che registrano una notevole fioritura di vocazioni e di fedeli, tra cui molti giovani.

 

SUICIDIO ASSISTITO IN ITALIA. ULTIMO TASSELLO DI UNA CAMPAGNA DI MORTE    

di Samuele Maniscalco

 

Alla fine, anche l’Italia ha tagliato il traguardo lugubre del suicidio assistito. E già le forze più estreme guardano avanti. Marco Cappato ha infatti approfittato di questa macabra “vittoria” per lanciare la palla più in là e dire che l’attuale legge sul fine vita ferma al Senato è inutile, perché superata dai fatti. Una traiettoria facilmente prevedibile ma sempre negata dalla sinistra che, nel 2017, approvò con il governo Gentiloni il testamento biologico.

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg