TFP Newsletter 28 giugno 2022

TFP Newsletter 28 giugno 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 28 GIUGNO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

       La Divina Provvidenza ha voluto che nel giorno della festa del Sacro Cuore la Corte Suprema degli Stati Uniti rendesse pubblica la sentenza con la quale cancellava la Roe vs Wade. Dopo quasi cinquant’anni il tema dell’aborto ritorna dunque di competenza dei singoli Stati. Questo significa che gli aborti continueranno a essere praticati ma con maggiori ostacoli, soprattutto lì dove il popolo ha votato in maggioranza per una rappresentanza legislativa conservatrice. Il punto centrale adesso – ben focalizzato nell’articolo di John Horvat – è essenzialmente uno: Roe versus Wade non riguarda solo l'aborto. È legata a un insieme di questioni e a una visione del mondo. La sinistra lo vede chiaramente. No altrettanto la destra, che facendo appello alla fede e alla civiltà cristiana, dovrà adottare un programma opposto che unifichi tutto ciò che è secondo la legge di Dio e secondo la legge morale naturale. La battaglia per strappare l’aborto al controllo federale è stata vinta. Adesso inizia quella per cancellarlo del tutto. Ovunque. Deus vult!

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

CINQUE LEZIONI CRUCIALI DA IMPARARE DAL FRASTUONO CAUSATO DALLA VICENDA ROE V. WADE        

di John Horvat

La sentenza Roe versus Wade è morta. La decisione di abrogarla rappresenta molto di più della fine di una legge sbagliata. Cambia il dibattito morale nell'America di oggi. Il frastuono suscitato dal parere del giudice Samuel Alito, che è stato fatto trapelare e che ha preceduto l’attuale sentenza, e ora anche le drammatiche conseguenze di questa nuova decisione, contengono cinque lezioni cruciali per orientarsi nel futuro post-Roe versus Wade.

 

MAGNIFICAT PER LA VITA!  

TFP Italia

Pubblichiamo il Comunicato dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà a seguito della notizia del ribaltamento della Roe vs Wade. La vicenda americana dimostra che l’unica tattica che porta alla vittoria è “no exception, no compromise!”, e va dunque rigettata la strategia di difesa della Legge 194 come un male minore.

 

24 GIUGNO/FESTA DEL SACRO CUORE DI GESÙ. IL SOLE DELL'AMORE DI DIO          

di Plinio Corrêa de Oliveira

Commentando la enormità dei crimini perpetrati all’inizio degli anni ’40, Plinio Correa de Oliveira scriveva: “E se le ecatombi dei nostri giorni già parlano così chiaramente della giustizia di Dio, quale visione migliore per completare questo quadro se non il sole della misericordia che è il Sacro Cuore di Gesù? «Deus caritas est». Dio è carità” E poco prima: “Se non ci sono catastrofi che non debba temere un'umanità impenitente, non ci sono misericordie che non possa aspettarsi un'umanità pentita”. 


PASSATO SPLENDIDO, FUTURO ANCORA PIÙ BELLO             

di Gustavo A. Solimeo 

 

Non c'è dubbio che la scoperta, la formazione e l'evangelizzazione del Brasile rientra nella visione teologica di papa Pecci riguardo ai disegni della Provvidenza in relazione all'epopea di Cristoforo Colombo che: "[...] sembra fosse stata particolarmente ordinata da Dio a ristoro dei danni che la cattolicità avrebbe poco dopo patito in Europa". Analizziamo dunque l’origine, lo sviluppo e il declino del cristianesimo portoghese sotto la Croce del Sud e le ragioni di speranza.

 

DIFENDERE L’ULTRAMONTANISMO   

di José Antonio Ureta

 

Limitarsi al “magistero del momento” è contrario all’insegnamento della Chiesa. Significa ignorare la Scrittura e la Tradizione e accettare le novità non infallibili del papa e dei vescovi attuali come l’unico modo per conoscere la verità. Coloro che attribuiscono agli ultramontani l’odierna ossequiosità iperpapalistica, dovrebbero fornire dati storici più conclusivi oppure ammettere che la storia mostra che il magisterismo e l’iperpapalismo sono i frutti spuri della corrente cattolica liberale, che ricorre all’autoritarismo per imporre i suoi errori.

 

UNA GUERRA CULTURALE GLOBALE CHE L'OCCIDENTE DEVE VINCERE   

 di John Horvat 

 

La guerra in Ucraina è più di un'ingiusta guerra di aggressione da parte della Russia. Ha come obiettivo anche l'Occidente come concetto e come blocco geopolitico. Una guerra culturale globale si profila all'orizzonte, minacciando di distruggere ogni cosa. Certamente ci sono due nozioni di ciò che si intende per "Occidente", una vera e l'altra falsa, e questo equivoco è al centro di questa battaglia culturale. Questi due modelli uniscono i liberal e mettono i conservatori l'uno contro l'altro. L'opinione pubblica si trova confusa, incapace di determinare quale versione debba essere difesa o quale contrastata. Vediamo di chiarirci un po’ le idee… 

 

NOTIZIE DALLA RETE DA NON CREDERE MA VERA: QUANDO STALIN SALVÒ HITLER    

di Luciano Garibaldi

 

Non passa praticamente giorno senza che emergano, dagli sterminati archivi dell’ex Unione Sovietica, valanghe di documenti sulle stragi e le eliminazioni fisiche decise da Stalin ai danni non solo degli anticomunisti, ma dei suoi stessi compagni che in qualche modo ostacolavano la sua supremazia. Una di queste operazioni tra le meno conosciute riguarda i tedeschi di sentimenti comunisti che si opponevano a Hitler e che furono sterminati, durante la guerra, non già perché scoperti dalle SS e dalla Gestapo, ma perché consegnati a Hitler per ordine di Stalin.

 

17 GIUGNO - BEATA TERESA DEL PORTOGALLO. UNA REGINA “ARCHIVIATA"      

 di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Nella devozione popolare ci sono due tipi di santi: quelli di cui si parla spesso e quelli che sono stati “archiviati” e posti nel silenzio. Pochi ne parlano e pochi li pregano. Da un certo punto di vista, questo è normale. La Chiesa ha così tanti santi che alcuni attirano naturalmente l’attenzione più di altri, che cadono nel dimenticatoio. Ma non è normale che tutti i santi che disturbano una pietà sentimentale che domina molti circoli nella Chiesa passino rapidamente alla categoria di santi “archiviati”. Per esempio oggi c’è un silenzio sistematico a proposito dei re, regine e principesse che sono santi e beati. Chi di voi ha mai sentito parlare della Beata Teresa del Portogallo? O delle sue sorelle, anch’esse beate?

 

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg