TFP Newsletter 19 luglio 2022

TFP Newsletter 19 luglio 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 19 LUGLIO 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

       Il principe Dom Luiz de Orleans e Bragança, capo della Casa Imperiale del Brasile e figlio spirituale di Plinio Corrêa de Oliveira, è deceduto dopo lunga malattia lo scorso 15 luglio, nella città di San Paolo, confortato dai Sacramenti della Santa Chiesa e dalla Benedizione Apostolica. Questa Newsletter è interamente dedicata a lui, esempio fulgido di nobile totalmente impegnato a servizio della causa cattolica per la restaurazione della Civiltà Cristiana.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

 

IN MEMORIAM DI SAIR DOM LUIZ DE ORLEANS E BRAGANÇA       

Il principe Dom Luiz de Orleans e Bragança, capo della Casa Imperiale del Brasile, è morto il 15 luglio scorso a San Paolo, all'età di 84 anni, dopo una lunga malattia. Le esequie sono state celebrate ieri. Una Messa di Requiem in data ancora da fissare sarà celebrata a Roma.

 

IL PRESIDENTE BOLSONARO DECRETA il LUTTO NAZIONALE PER LA MORTE DEL PRINCIPE LUIZ DE ORLEANS-BRAGANZA  

Con un decreto pubblicato il 15 luglio, il Presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha stabilito un giorno di lutto nazionale “in segno di rimpianto per la morte di Dom Luiz Gastão Maria José Pio Miguel Gabriel Rafael Gonzaga de Orleans e Bragança, Capo della Casa Imperiale del Brasile”.

 

CONDOGLIANZE DAL CAPO DELLA CASA DI ORLEANS       

Sul suo profilo Facebook, il conte di Parigi, SAR il Principe Jean de Orléans, ha espresso le sue condoglianze e quelle della sua sposa per la morte del cugino, Dom Luiz d'Orléans-Braganza, deceduto a San Paolo dopo una lunga malattia.


NOTA BIOGRAFICA DIFFUSA DA PRO MONARQUIA - BRASILE 

Nato in esilio, Imperatore de jure dopo la morte del padre e la rinuncia ai diritti dinastici da parte del pro-zio Pedro de Alcántara d'Orléans Braganza, la formazione cattolica di Dom Luiz d'Orléans-Braganza dovette molto all’influsso prima della nonna paterna, la principessa imperiale vedova del Brasile, Dona Maria Pia de Borbone-Sicilia di Orléans-Braganza, e poi a Plinio Corrêa de Oliveira, eminente pensatore cattolico e monarchico, amico d'infanzia del padre e fondatore della Società Brasiliana per la Difesa della Tradizione, della Famiglia e della Proprietà (TFP).

 

IN MEMORIA DI UN PRÍNCIPE CATTOLICO: S. A. I. R. DOM LUIZ D’ORLEANS E BRAGANÇA (1938-2022) 

 

di Roberto de Mattei

 

È raro oggi incontrare principi autenticamente cattolici e quando uno di essi viene a mancare è doveroso onorarne la memoria. Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Dom Luiz d’Orleans e Bragança, il Capo della Casa Imperiale basiliana scomparso il 15 luglio a 84 anni di età e mi è caro rendere omaggio alla sua figura, in un’epoca in cui abbiamo un estremo bisogno di uomini che incarnino princìpi. Dom Luiz era uno di questi: incarnava nelle sue parole, nelle sue azioni, ma soprattutto nel suo modo di essere, il principio monarchico della società.

 

IN MEMORIAM DI UN PERFETTO PRINCIPE CATTOLICO. CI INCHINIAMO CON REVERENZA DAVANTI AL SUO ESEMPIO

 

di Vik van Brantegem


È deceduto a São Paulo il 14 luglio 2022, dopo essere stato ricoverato in ospedale per un mese, S.A.I.R. il Principe Dom Luiz Gastão Maria José Pio d’Orléans e Bragança e Wittelsbach. Risiedeva in una casa “senza lusso né splendore” a Higienópolis, un quartiere di São Paulo. Non era sposato. Gli succede a Capo della Casa Imperiale del Brasile il fratello Bertrand.

 

MUORE LUIS DE ORLÉANS BRAGANZA, CAPO DELLA CASA IMPERIALE DEL BRASILE   

 

di Amadeo-Martín Rey y Cabieses


Il Brasile è stato una monarchia fino al 1889, governato dalla Casa portoghese di Braganza, arrivata dal Portogallo dopo i tentativi di Napoleone di occupare il Paese iberico. Nel 1889 Pedro II perse il trono imperiale e la monarchia non tornò più nel Paese, anche se nel 1993 si tenne un referendum chiamato "plebiscito costituzionale" che però conservò il sistema repubblicano e presidenziale. Don Luis, morto all'età di 84 anni, era a capo della Casa Imperiale del Brasile dal 1981. Poiché era celibe - e membro di Tradizione, Famiglia e Proprietà (TFP), un'istituzione fondata da Plinio Corrêa de Oliveira - la guida della Casa Imperiale passa ora a suo fratello Bertrand, anch'egli celibe. 

 

NOBILTÀ ED ÉLITES TRADIZIONALI ANALOGHE NELLE ALLOCUZIONI DI PIO XII AL PATRIZIATO ED ALLA NOBILTÀ ROMANA 

 

Prefazione di S.A.I.R. il Principe Luiz de Orléans e Braganza


Nel 1993 vide la luce in Italia la traduzione dell’ultima opera di Plinio Corrêa de Oliveira “Nobiltà ed élites tradizionali analoghe nelle allocuzioni di Pio XII al patriziato ed alla nobiltà romana”. La prefazione di quell’edizione fu vergata da Dom Luiz de Orléans e Braganza, Capo della Casa Imperiale del Brasile. Ve la riproponiamo oggi nella sua interezza per ricordare con ancor più venerazione la sua augusta figura.

 

separator.jpg

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg