Gentile ,
Mentre negli USA continua lo scontro tra abortisti delusi e media compiacenti da una parte e un’ampia fetta di popolo americano contrario al peccato di aborto dall’altra, in Italia la legge 194 sembra un dato acquisito anche a destra ma forse e soprattutto da certe gerarchie vaticane, come l’ormai tristemente nota frase di mons. Paglia ha dimostrato. Quando la Madonna a Fatima disse che la Russia avrebbe sparso i suoi errori nel mondo, certamente tra questi c’era quello dell’uccisione dei più indifesi nel ventre materno. Errori del resto mai rinnegati da quell’ultimo presidente dell’URSS che fu Michail Gorbaciov, recentemente scomparso, osannato in vita e adesso anche post-mortem. Chi si ricorda, però, del suo desiderio di salvare il comunismo, anche se trasformandolo, e della dura repressione ai popoli dell’est europeo come quello lituano nel 1991? Storia magistra vitae, diceva Cicerone. Forse è il caso di fare un ripasso di quello che accadde per capire chi fu veramente l’ultimo presidente dell’Unione Sovietica.
Cordialmente
Samuele Maniscalco