TFP Newsletter 1 settembre 2022

TFP Newsletter 1 settembre 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 1 SETTEMBRE 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

    Mentre negli USA continua lo scontro tra abortisti delusi e media compiacenti da una parte e un’ampia fetta di popolo americano contrario al peccato di aborto dall’altra, in Italia la legge 194 sembra un dato acquisito anche a destra ma forse e soprattutto da certe gerarchie vaticane, come l’ormai tristemente nota frase di mons. Paglia ha dimostrato. Quando la Madonna a Fatima disse che la Russia avrebbe sparso i suoi errori nel mondo, certamente tra questi c’era quello dell’uccisione dei più indifesi nel ventre materno. Errori del resto mai rinnegati da quell’ultimo presidente dell’URSS che fu Michail Gorbaciov, recentemente scomparso, osannato in vita e adesso anche post-mortem. Chi si ricorda, però, del suo desiderio di salvare il comunismo, anche se trasformandolo, e della dura repressione ai popoli dell’est europeo come quello lituano nel 1991? Storia magistra vitae, diceva Cicerone. Forse è il caso di fare un ripasso di quello che accadde per capire chi fu veramente l’ultimo presidente dell’Unione Sovietica.

 

                                                                                                        Cordialmente  

Samuele Maniscalco

    

SI RIFLETTE SUI MEDIA IL PANICO DEI LACCHÉ DELL'INDUSTRIA DELL'ABORTO        

di Edwin Benson


All'interno del movimento pro-vita, il rovesciamento della sentenza Roe v. Wade è stato accolto con cauto ottimismo. I favorevoli all'aborto, tuttavia, sanno che la decisione infligge un duro colpo alla loro parte.

 

CONTROCORRENTE: COMPAGNIA ASSICURATIVA TEXANA AIUTA I DIPENDENTI CHE VOGLIONO FARE FIGLI O ADOTTARE BAMBINI  

di Michael Haynes


Quando la sentenza Dobbs v. Jackson Women's Health Organization ha ribaltato la sentenza abortista Roe v. Wade, le compagnie assicurative di tutta la nazione si sono affrettate ad annunciare che avrebbero finanziato le spese per l'aborto delle loro dipendenti al di là dello Stato. Una compagnia assicurativa del Texas ha avuto un'idea migliore. Ha accolto la sentenza della Corte Suprema annunciando che offrirà un sostegno finanziario ai genitori che fanno nascere o adottano bambini.

 

GORBACIOV: IL CONFUSIONARIO GENIALE 

 

di redazione

    

I media italiani non stanno lesinando spazio per tessere le lodi di Michail Gorbaciov. Chi si ricorda, però, dell’invasione della Lituania nel 1991, che provocò decine di morti? Per rinfrescare la memoria offriamo un articolo sulla campagna delle TFP per l’indipendenza della Lituania, nel 1990.

 

DALLA RETE DAL SACRIFICIO DEL CALVARIO AL MEMORIALE DELLA PRESENZA (3/5)     

di José Antonio Ureta

 

Continuiamo con la terza parte dello studio di José A. Ureta su Desiderio Desideravi. Vedere qui per la prima e seconda parte.

 

CROCIATI DELLA MADONNA 

Brani dell’omelia del canonico Guillaume Fenoll, dell’Istituto Cristo Re Sommo Sacerdote, nella Santa Messa dell’Assunta, durante l’Università estiva delle TFP, realizzatasi a Creuzwald, Francia, lo scorso agosto.


1994: LA RINUNCIA DEL PAPA E L’ELEZIONE DI UN PONTEFICE ARGENTINO  

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Nel novembre 1994 circolarono a Roma voci di una possibile rinuncia di Papa Giovanni Paolo II. In una riunione per soci e cooperatori della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira analizzò tale ipotesi, aprendo alla possibilità dell’elezione di un Pontefice argentino.

 

separator.jpg

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza, 110, 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg