Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

TFP Newsletter 16 dicembre 2022

TFP Newsletter 16 dicembre 2022

 

 

 TFP NEWSLETTER 16 DICEMBRE 2022

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

     La festa del Santo Natale si avvicina, e con essa, ahinoi, pure le blasfemie contro Nostro Signore: come altro classificare quanto accaduto all'Università di Cambridge? Un fenomeno che viene da lontano e che affonda le sue radici negli aspetti più profondi dell’apostasia dell’Occidente. Un’eclissi della fede che del resto possiamo riscontrare anche nei nuovi santi che si vorrebbero proporre ai fedeli cattolici – vedi la causa di beatificazione di mons. Hélder Camara – o nei cambi della dottrina morale suggeriti da una Pontificia Accademia della Vita sempre più aperta alle idee del mondo secolarizzato.

 

                                                                                                      Cordialmente  

Samuele Maniscalco

    

MAI VISTI ATTACCHI COSÌ FEROCI AL NATALE          

di John Horvat


La guerra al Natale si intensifica di anno in anno. Nel 2018 venne pubblicato l’articolo in questione per dare conto di quello che stava accadendo negli Stati Uniti. Lo riproponiamo oggi ai nostri lettori per ricordare loro che il principe di questo mondo odia Nostro Signore e quindi tutte quelle manifestazioni pubbliche di fede che Gli rendono il giusto onore. Il Natale è una chiamata a difendere Cristo per tutti coloro che lo adorano e che celebrano la Sua vittoria sul peccato.

 

UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE: QUANDO SI ABBANDONA LA VERITÀ, SONO POSSIBILI LE PEGGIORI BLASFEMIE      

di Edwin Benson


Recentemente, Nostro Signore Gesù Cristo è stato bestemmiato in un sermone tenuto all'Università di Cambridge nel quale è stato asserito che il corpo di Cristo è anche un corpo trans. Un simile livello di arroganza e stupidità potrebbe provenire solo dalla bocca di uomini che sono in rivolta contro Dio. Una tendenza che affonda le sue radici dall’atto di "supremazia" rivendicato da Enrico VIII nel 1534.

 

NOTIZIE DALLA RETE «CANONIZZARE CAMARA SIGNIFICA CANONIZZARE IL COMUNISMO» 

 

di Stefano Chiappalone

    

A breve mons. Hélder Camara potrebbe essere dichiarato venerabile. Protagonista della teologia della liberazione, benevolo verso Urss e Cina, nella sua diocesi si pianificava la lotta armata rivoluzionaria. Un "santino mediatico" e ideologico, ben più che religioso, dice Julio Loredo, presidente della TFP italiana, intervistato da La Nuova Bussola Quotidiana.

 

NOTIZIE DALLA RETE RETURN TO ORDER – UN MANIFESTO DI ECONOMIA CHE COMPIE 10 ANNI (PARTE 1) 

di Gabriele Marasti

 

"Return to Order" è un libro che compie 10 anni; scritto dal vice-presidente della TFP nord-americana, John Horvat, è un libro-manifesto per la proposta di un nuovo ordine economico di impronta ed ispirazione cattolica. Il sito Messa in Latino, la scorsa settimana, ha pubblicato una presentazione ed un’introduzione del testo; in questo secondo post viene pubblicata un riassunto della prima sezione. 

 

NOTIZIE DALLA RETE ACCADEMIA PER LA VITA, ETICA CONTRO LA MORALE CATTOLICA 

 

di Luisella Scrosati

    

Il Testo Base della Pav è incompatibile con l’enciclica del 1993 Veritatis Splendor. Nel nuovo corso della Pontificia Accademia per la Vita si nega l’affermazione che ci sono azioni che non possono mai diventare buone. Oltrepassare questi assoluti morali porta a rovesciare tutto l’insegnamento della Chiesa sul peccato, sul merito, sulla realtà dell’Inferno, sul senso della Creazione e dell’Incarnazione redentiva. E anche sul martirio, il cui senso sparisce. Riflessioni a conclusione del Convegno A Response to the Pontifical Academy for Life.

 

L'ANGELO CUSTODE È MENO INTELLIGENTE DEL DEMONIO?   

 

di Plinio Corrêa de Oliveira

    

La Chiesa insegna che Dio ha creato gli Angeli molto superiori a noi. Essendo puri spiriti, con un'intelligenza lucidissima e un grande potere, sorpassano per loro natura persino gli uomini più dotati. In conseguenza della loro ribellione, gli Angeli cattivi persero la virtù, non però la loro intelligenza, e neanche il potere. Di solito, Dio restringe più o meno la loro azione, secondo i disegni della sua Provvidenza. Tuttavia, rimangono di per sé, e secondo la loro natura, superiori agli uomini, ma non agli Angeli rimasti fedeli. Perché allora le dolciastre rappresentazioni artistiche più recenti che ritraggono questi ultimi sembrano dire il contrario?

 

separator.jpg

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza 110 - 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg