TFP Newsletter 17 febbraio 2023

TFP Newsletter 17 febbraio 2023

 

 

 TFP NEWSLETTER 17 FEBBRAIO 2023

 

shadowtop.jpg

         Gentile ,

 

     Le parole-talismano, così come le aveva connotate Plinio Corrêa de Oliveira, sono quelle parole il cui significato legittimo è amichevole e, a volte, persino nobile, ma che hanno anche una certa elasticità. Quando vengono usate in modo tendenzioso, “brillano di un nuovo splendore, affascinando l’ascoltatore e portandolo molto più lontano di quanto potesse immaginare”. Questo fenomeno, oggi ampiamente constatato, il leader cattolico brasiliano lo denunciava già negli anni ’60 a proposito di parole, come ‘dialogo’, utilizzate per trasbordare i cattolici da posizioni intransigenti a atteggiamenti più concilianti verso lo spirito del mondo. Ecco, perché, stupiscono solo fino a un certo punto certi modi di dire e le parole impiegate dai neomodernisti nella Chiesa e dai loro equivalenti in campo sociale, i personaggi woke della “cancel culture”. Il risultato finale, in entrambi i casi, è il regno del caos.  E noi tutti sappiamo bene chi ne sarà il grande manovratore: il principe delle tenebre.

 

                                                                                                      Cordialmente  

Samuele Maniscalco

    

PAPA FRANCESCO AUMENTA LA CONFUSIONE SUL PECCATO OMOSESSUALE   

di Luiz S. Solimeo


In una lunga intervista con Nicole Winfield dell'Associated Press, lo scorso 23 gennaio Papa Francesco ha dichiarato che essere omosessuali non è un crimine ma un peccato. Tuttavia, gran parte dei media ha messo in evidenza solo la prima parte dell'affermazione, cioè, che l'omosessualità non è un crimine. E la dichiarazione viene fatta in un contesto confuso in cui l'aspetto peccaminoso dell'atto omosessuale sembra non avere una reale importanza


COMUNISMO CUBANO E “DIRITTI” LGBT, LE QUESTIONI PROFONDE         

di Julio Loredo


Invitata da realtà della sinistra politica e da associazioni lgbt, Mariela Castro Espín è arrivata in Italia un paio di giorni fa per un tour di conferenze che toccherà diverse città. La nipote di Fidel Castro parlerà dei diritti umani a Cuba. È ovvio che ci siano inganno e manovre politiche nel tour di Castro Espín. Tuttavia, il problema è più profondo e ha a che fare con la dialettica interna al comunismo.

 

DOPPIO STANDARD NELLE UNIVERSITÀ: SI DIFENDE L’ISLAM MA SI ATTACCA LA CRISTIANITÀ     

di Edwin Benson

 

Il mondo accademico moderno fa di tutto per proteggere i musulmani da qualsiasi offesa. Allo stesso tempo, elogia attivamente gli atti che offendono i cristiani. Questo doppio standard è il risultato della somma di due fenomeni: da una parte c’è l’attivismo "woke" che ritiene che il cristianesimo, in particolare la Chiesa cattolica, rappresenti un'oppressione. Dall’altra abbiamo l’attitudine di molti cristiani che non sono disposti a difendere pubblicamente la propria fede.

 

COME HO FORMATO LA MIA MENTALITÀ    

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Plinio Corrêa de Oliveira (1998–1995) non scrisse un’autobiografia. Tuttavia, i tratti fondamentali della sua mirabile vita e della sua feconda opera possono essere delineati dalle migliaia di conferenze, riunioni e conversazioni di cui abbiamo la trascrizione. Alcuni di questi testi sono stati raccolti in un’opera intitolata Minha Vida Pública, della quale offriamo alcuni brani del capitolo introduttorio, che tratta di come il noto pensatore cattolico abbia formato la sua mentalità.

 

separator.jpg

separator.jpg

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Via Nizza 110 - 00198 Roma. Questa Newsletter ha carattere informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui 

Annulla l'iscrizione ‍. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it

shadowbottom.jpg