L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà (TFP) è nata per diffondere in Italia il pensiero e l’azione di un grande leader cattolico, il prof. Plinio Corrêa de Oliveira (1908 - 1995), ispiratore di un’opera spirituale ormai diffusa in tutto il mondo.
Leader delle Congregazioni mariane, Presidente dell’Azione Cattolica, deputato per la Lega Elettorale Cattolica, cattedratico presso la Pontificia Università Cattolica di San Paolo, scrittore, giornalista, pensatore e maestro di vita spirituale, il "dottor Plinio", come era conosciuto familiarmente, ha segnato profondamente il secolo appena trascorso.
Come definire la sua linea? Con le sue stesse parole: "Io non voglio altro che essere figlio della Santa Chiesa, membro della Chiesa e obbediente alla Chiesa. Questa è la mia definizione!"
Il suo capolavoro, «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» (1959), è stato ritenuto dall’allora Decano del Sacro Collegio, cardinale Eugenio Tisserant "della più alta importanza per il tempi in cui viviamo".
Consapevole che la missione precipua dei laici è "l’animazione cristiana delle realtà temporali" (Giovanni Paolo II, Christifedeles laici, n. 23), Plinio Corrêa de Oliveira ha dedicato il meglio del suo apostolato alla difesa dei principi perenni della Civiltà cristiana, contrastando gli errori del tempo: nazismo, comunismo, progressismo, liberalismo, relativismo e via dicendo. Venti libri, più di 2500 tra saggi e articoli, nonché quasi un milione di pagine con la trascrizione delle sue conferenze, fanno di Plinio Corrêa de Oliveira uno degli autori cattolici più prolifici dei tempi moderni.
In Italia, la TFP pubblica il trimestrale Tradizione Famiglia Proprietà, e organizza conferenze ed incontri, collaborando a questo scopo con altre realtà del mondo cattolico.
Se desidera essere informato delle nostre iniziative, senza nessun impegno, si iscriva alla nostra Newsletter: https://www.atfp.it/newsletter/archive/listing
Associazione Tradizione Famiglia Proprietà
Via Nizza, 110 — 00198 ROMA
Tel. 06-8417603
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.