Il mondo delle TFP
Germania:
sono i giovani ad organizzare Rosari in piazza
Le statistiche parlano chiaro: da quando Benedetto XVI è stato elevato al soglio pontificio, le conversioni alla Chiesa cattolica in Germania sono più che raddoppiate. Questo fenomeno, a sua volta, si inserisce in un più vasto risveglio della Fede, visibile un po’ ovunque e che gli opinionisti ormai chiamano Religiöser Renaissance.
Eccone un segno. Dal maggio 2004, per iniziativa d’un gruppo di studenti dell’Università di Magonza, ogni primo sabato del mese si recita un Rosario nella cappella universitaria, al quale partecipano decine di ragazzi. Nel febbraio 2007, oltre a questo Rosario, il gruppo decideva di dare vita a un incontro mensile di preghiera sulla piazza davanti al Duomo, incoraggiati da Mons. Klaus Becker, parroco emerito della Cattedrale.
“La nostra iniziativa è nello spirito del messaggio della Madonna di Fatima”, spiega il giovane Daniel Pech. “Vogliamo attuare la volontà della nostra Madre Celeste, che a Fatima chiese di pregare il Rosario ogni giorno in riparazione dei peccati dell’umanità, come supplica per la conversione dei peccatori e per ottenere la vera pace”.
“Con questo gesto noi cattolici universitari intendiamo diffondere sempre di più la devozione alla Madonna, specialmente tra i giovani”, precisa a sua volta Volker Schultze.
L’incontro è presieduto da una statua della Madonna di Fatima, concessa dalla TFP tedesca, che partecipa attivamente a questa meritevole iniziativa.
Nella foto sopra, il Rosario è guidato da S.A. il Duca Paul von Oldenburg (a dx), insieme a sua moglie, la Duchessa Donna Pilar von Oldenburg.
«Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» in bielorusso
Patrocinata dalle Associazioni Tradizione Famiglia Proprietà, insieme all’Associazione Polonia-Lituania di Minsk, è uscita recentemente alla luce l’edizione bielorussa del capolavoro del prof. Plinio Corrêa de Oliveira, «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione». Essa viene aggiungersi alle 32 edizioni in 8 lingue già pubblicate del libro del celebre pensatore ed uomo d’azione brasiliano.
«Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» descrive la genesi della crisi odierna, individuandone radici e fattori di sviluppo e, soprattutto, mostrandone la risoluzione: “Se la Rivoluzione è il disordine, la Contro-Rivoluzione è la restaurazione dell’Ordine. E per Ordine intendiamo la pace di Cristo nel Regno di Cristo, ossia la civiltà cristiana austera, sacrale nelle sue fondamenta, anti-egualitaria ed anti-liberale”.
L’opera sarà adesso oggetto d’una serie di convegni di presentazione che avranno luogo nelle principali città, a cominciare proprio dalla capitale Minsk.
Didascalie delle foto
In senso orario:
- Campeggio estivo per ragazzi in Irlanda.
- Membri della TFP tedesca partecipano alla processione del Corpus Domini a Kollerbach.
- Alejandro Ezcurra, della TFP peruviana, interviene in TV su Fatima.
- Slawomir Skiba, della TFP polacca, tiene il discorso conclusivo nella II Marcia per la Vita e per la Famiglia, a Cracovia.
- Corsi di formazione spirituale nella sede di Glasgow, Scozia.