Il mondo delle TFP
In cinese e giapponese l’opera di Plinio Corrêa de Oliveira
Per interessamento di un gruppo di amici cinesi della TFP, coordinati da John Russell Spann della TFP americana, l’opera del prof. Plinio Corrêa de Oliveira è in corso di traduzione nella lingua del Celeste Impero, sia nella scritta tradizionale sia in quella semplificata moderna. Il desiderio di conoscere il pensiero del grande leader cattolico sta, infatti, aumentando non solo tra gli abitanti di Taiwan, ma anche tra quelli che, dietro la “Cortina di bambù” e nonostante la censura del regime, riescono a navigare in Internet a caccia di un’ispirazione che, ovviamente, non trovano nel sistema comunista tuttora imperante nel loro Paese. È interessante ricordare che fu proprio un prelato cinese, il cardinale Thomas Tien, arcivescovo di Pechino, uno dei primi a congratularsi con il prof. Plinio Corrêa de Oliveira per il suo capolavoro «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione», nel 1959.
Ma anche tra i cattolici giapponesi aumenta l’interesse per l’opera di Plinio Corrêa de Oliveira. Per venir loro incontro, un sacerdote diocesano di Osaka ha recentemente tradotto e messo online il libro Rivoluzione e Contro-Rivoluzione.
La Contro-Rivoluzione in azione
Nel salone del tradizionale Circolo Artistico e Politecnico, nel centro storico di Napoli, si è tenuto un convegno di presentazione dell’edizione del cinquantenario di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, del prof. Plinio Corrêa de Oliveira. Organizzato dall’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà e da Alleanza Cattolica di Napoli, l’incontro ha visto la partecipazione di numeroso pubblico, venuto anche dall’entroterra campano. Dopo l’introduzione del dott. Giovanni Formicola, dirigente locale di Alleanza Cattolica, hanno parlato Julio Loredo, della TFP, e Giovanni Cantoni, Reggente nazionale di Alleanza Cattolica.
Successivamente, sempre a Napoli, l’associazione Fraternità Cattolica ha accolto nella propria sede, gremita per l’occasione, un intervento di Julio Loredo sul tema “Plinio Correa de Oliveira. La combattività modello TFP”. La conferenza si è tenuta a conclusione del seminario “La Contro-Rivoluzione in azione”, che ha contato sulla partecipazione di diversi relatori.
Nella foto in basso, i partecipanti al V Incontro Giovane Terra di Santa Croce, organizzato dalla TFP brasiliana nella città di Silveiras durante il periodo del carnevale. Il titolo fa riferimento al nome originale del Brasile, appunto Terra di Santa Croce. Il tema quest’anno è stato “Plinio Correa de Oliveira, il crociato del XX secolo”. Gli ideali della Contro-Rivoluzione trovano sempre più eco proprio fra i più giovani.
In sostegno del Papa
In occasione del quinto anniversario della sua elevazione alla Cattedra di Pietro, l’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà ha inviato a Benedetto XVI un telegramma di filiali auguri e, nel contempo, di solidarietà in questo periodo in cui sono presi di mira la Santa Chiesa e la sua Augusta Persona.
Il telegramma esternava i sentimenti di affetto, di venerazione e di immutata fedeltà che animano i soci e collaboratori della TFP, in linea con l’esempio lasciatoci da Plinio Corrêa de Oliveira, che diceva: “Desidero che l’ultimo atto del mio intelletto sia un atto di fede nel Papato; che il mio ultimo atto di volontà sia un atto di amore per il Papato!”.
Con lettera della Segreteria di Stato, la Santa Sede ha risposto ringraziando a nome del Papa “per tale premuroso pensiero”. E, “mentre esorta ad accogliere con gioia la luce e la speranza che promanano dalla Risurrezione di Cristo, invoca la materna protezione della Vergine Maria e volentieri imparte a quanti si sono associati al delicato atto di omaggio la Benedizione Apostolica, estendendola alle persone care”.
Nuovo sito della TFP
È attivo il nuovo sito internet dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — TFP (www.atfp.it). Totalmente rinnovato nella sua veste grafica e nelle sue potenzialità, il sito si presenta prima di tutto come una biblioteca virtuale dove si possono consultare e scaricare le opere in italiano del prof. Plinio Correa de Oliveira. Novità assoluta è anche la mediateca, con un archivio fotografico del leader cattolico brasiliano, nonché una collezione di video che lo ritraggono in conferenze e cerimonie pubbliche. Finalmente, il sito intende essere anche un punto di ritrovo per gli amici e simpatizzanti della TFP, con un apposito blog dove si potranno scambiare commenti e domande.